Tags

Condividi

La dolce vita

Il Museo del Cinema aderisce all’iniziativa lanciata dall’associazione +Cultura Accessibile dal titolo Tutti al cinema!!!, che si propone lo scopo di sensibilizzare distributori ed esercenti a rendere accessibile la fruizione in sala.

In particolare, la sera del 26 settembre al cinema Massimo proporremo il film La dolce vita di Federico Fellini a sessant’anni dalla sua uscita. L’iniziativa è resa possibile grazie alla collaborazione della Cineteca Nazionale che ha reso disponibile il film in versione accessibile (con sottotitolazione facilitata e audiodescrizione, per allargare la fruizione a disabili sensoriali e cognitivi, stranieri di prima e seconda generazione, analfabeti di ritorno, anziani.

Info: +Cultura Accessibile onlus – daniela.trunfio@fastwebnet.it

 

Federico Fellini
La dolce vita
(Italia 1960, 174’, DCP, b/n, sottotitolazione facilitata e audiodescrizione)

Il giornalista Marcello Rubini, abbandonate le sue ambizioni di scrittore, ha scelto di lavorare per la cronaca mondana. Nel corso delle giornate trascorse nei quartieri e nelle ville dell’alta società romana, Marcello avrà modo di vivere varie esperienze: l’amore clandestino per l’affascinante Maddalena; le conversazioni con l’intellettuale Steiner; l’incontro con la celebre attrice svedese Sylvia e il bagno nella fontana di Trevi.

Ven 26, h. 20.30 – Ingresso euro 5,00