Tags

Condividi

Dare voce al Parkinson

Ad oggi la malattia di Parkinson è la più diffusa (6.000.000) e la più in espansione tra le malattie neurodegenerative. In particolare, tra la popolazione giovanile. Tutto ciò in contrasto con le credenze e l’iconografia stereotipata del vecchio curvo e tremolante. L’incontro tra Giancarlo Tovo, fotografo. videomaker regista e Carolina Zanchi, laureata in patolinguistica, ha generato l’esigenza di contribuire al meglio per fare informazione con gli strumenti a disposizione. Nasce così l’idea di realizzare un cortometraggio, dal titolo Alta Voce, che verrà proiettato proprio con lo scopo di far conoscere questa malattia e iniziare da subito a strappare alla solitudine e all’isolamento gli ammalati. A Seguire la premiere italiana del film: The New Music della regista Chiara Viale. Interverranno personalità del mondo del cinema, della musica, della ricerca, a dare le loro opinioni, commenti e suggerimenti.  Entrambi i film sono produzioni indipendenti.

 

 

Chiara Viale
The New Music
(Irlanda 2021, 83’, DCP, col., v.o. sott. it.)

Dopo la diagnosi di Parkinson, un pianista di formazione classica intraprende un percorso alla scoperta di sé che lo porta ad entrare in una band punk. Il loro stile di vita ribelle e la loro musica forniscono una distrazione ai suoi problemi e un netto contrasto con la sua vecchia vita.

Ven 6, h. 20.00

Il film sarà preceduto dal cortometraggio Alta Voce (Italia 2023, 13’, col.)