Blake Edwards: oltre la commedia
Regista tra i più eclettici del cinema sonoro statunitense, Blake Edward ha sempre amato mescolare registri e stilemi diversi. Può essere facilmente considerato, dopo Billy Wilder, il maggiore erede della grande stagione classica della commedia, che ha saputo rivisitare con piglio moderno, capace al tempo stesso di sarcasmo e di amarezza. Straordinario direttore di attori, ha messo in scena personaggi buffi, geniali, poetici, ossessivi, fragili e un po’ matti, sempre con uno sguardo di grande umanità.
Operazione sottoveste (Operation Petticoat)
(Usa 1959, 115’, HD, col., v.o. sott. it.)
Anno 1959: l’ammiraglio Matt T. Sherman, comandante in capo delle Forze sottomarine statunitensi nel Pacifico, ripercorre in flashback le avventure del sommergibile di cui era comandante durante la Seconda guerra mondiale. Il più divertente tra i film di Edwards, che si ispirò anche a fatti realmente accaduti. Primo ruolo importante per Tony Curtis, che lo stesso anno conquisterà Hollywood grazie a A qualcuno piace caldo.
Lun 23, h. 16.00
Sab 5 luglio, h. 18.00
Colazione da Tiffany (Breakfast at Tiffany’s)
(Usa 1961, 115’, HD, col., v.o. sott. it.)
Holly è una sofisticata giovane donna che vive a New York. Paul è un giovane scrittore con un’amante più anziana e più ricca di lui. Holly e Paul abitano nello stesso palazzo. Si conoscono, diventano amici e poi si innamorano. Tratto dal romanzo di Truman Capote.
Mar 24, h. 20.30
Sab 5 luglio, h. 20.30
Mer 9 luglio, h. 16.00
I giorni del vino e delle rose (Days of Wine and Roses)
(Usa 1962, 117’, 35mm, col., v.o. sott. it.)
Joe Clay (Jack Lemmon), esperto di pubbliche relazionie e accanito bevitore, s’invaghisce della bella segretaria del suo capo Kristen Arnesen (Lee Remik); i due si innamorano e si sposano, ma il matrimonio verrà oscurato dalla loro grave dipendenza dall’alcool.
Mer 25, h. 16.00
Lun 30, h. 18.30
La Pantera Rosa (The Pink Panther)
(Usa 1963, 114’, HD, col., v.o. sott. it.)
La principessa Dala, proprietaria di un magnifico diamante chiamato la “Pantera Rosa”, sta trascorrendo un periodo di vacanza a Cortina, dove conosce sir Charles Lytton, che inizia a corteggiarla. L’uomo, però, ha una relazione anche con Simone, la moglie del buffo ispettore Jacques Clouseau, incaricato di arrestare un celebre ladro internazionale ricercato da anni.
Ven 27, h. 16.00
Ven 4 luglio, h. 20.30
La grande corsa (The Great Race)
(Usa 1965, 160’, HD, col., v.o. sott. it.)
Siamo al principio del secolo: due eterni rivali, un gentiluomo e un imbroglione, organizzano una gara automobilistica con partenza da New York e arrivo a Parigi per misurare le proprie capacità. Ma l’imbroglione gareggia con un’auto dotata di mille ingegnosissimi trucchi. Con Peter Falk, Tony Curtis, Jack Lemmon, Natalie Wood
Sab 28, h. 16.30
Lun 30, h. 15.45
Dom 6 luglio, h. 16.30
Papà, ma che cosa hai fatto in guerra? (What Did You Do in the War, Daddy?)
(Usa 1966, 116’, 35mm, col., v.o. sott. it.)
In Sicilia la Compagnia ‘C’ riceve dal generale Max Bolt l’ordine di raggiungere e di occupare il villaggio di Valerno che è in mano all’esercito italiano. L’assalto si svolge secondo il manuale di strategia, ma gli italiani non oppongono nessuna resistenza, all’unica condizione che ai paesani venga concesso di celebrare la grande festa in programma quella sera stessa.
Dom 29, h. 16.00
Mer 2 luglio, h. 18.15
Hollywood Party
(Usa 1968, 89’, HD, col., v.o. sott. it.)
Peter Sellers, con il suo indimenticabile colorito, veste qui i panni di Hrundi V. Bakshi, ingenua e sbadata comparsa indiana sul set di un film di Hollywood. Dopo avere inavvertitamente fatto esplodere il set prima del ciak del regista, il buffo ometto si ritrova per errore invitato in una lussuosa villa al party del produttore del film. Qui il sobrio ma imbranato indiano combinerà un guaio dopo l’altro.
Dom 29, h. 18.15
Mar 8 luglio, h. 20.30
Mer 9 luglio, h. 18.30
10
(Usa 1979, 122’, HD, col., v.o. sott. it.)
Un musicista quarantenne è solito classificare le belle ragazze che incontra con una votazione che va da zero a dieci. Trova la donna dei suoi sogni, quella che appunto merita il punteggio più alto, e la corteggia in modo molto pressante. Per scoprire che tra ideale e realtà c’è un abisso.
Mar 1 luglio, h. 16.00
Dom 6 luglio, h. 20.30
S.O.B.
(Usa 1981, 122’, Hd, col., v.o. sott. it.)
Un produttore cinematografico (Mulligan) tenta di trasformare l’unico fiasco della sua carriera in un successo aggiungendovi sequenze pornografiche, ma ha bisogno della “collaborazione” della moglie (Andrews), affermata star. Il prolifico Edwards firma una satira amara e violentissima sugli intrallazzi dello star-system hollywoodiano, dipingendo senza mezzi termini un grottesco ritratto di corruzione, incompetenza e imbecillità che colpisce, graffia e diverte.
Mar 1 luglio, h. 18.30
Lun 7, h. 16.00
Victor Victoria
(Usa 1982, 1320’, HD, col., v.o. sott.it)
Victoria, una cantante in miseria che frequenta l’ambiente dei gay della Parigi anni Trenta, si inventa un ambiguo personaggio per ritrovare il successo: fingerà di essere un uomo (conte polacco Victor Grazinski) che si traveste da donna. I risultati della mascherata sono fin troppo perfetti: non soltanto la cantante ritrova il successo, ma fa innamorare sia gli uomini che le donne.
Mer 2 luglio, h. 15.45
Lun 7 luglio, h. 20.30
Intrigo a Hollywood (Sunset)
(Usa 1988, 103’, HD, col., v.o. sott. it.)
Nel 1929 a Hollywood due personaggi mitici si incontrano, Wyatt Earp, il leggendario sceriffo dell’Ok Corral, e il divo dei western Tom Mix. Insieme risolvono il caso dell’omicidio della tenutaria di una casa d’appuntamenti della Mecca del Cinema.
Ven 4 luglio, h. 16.00
Mar 8 luglio, h. 16.00
Skin Deep – Il piacere è tutto mio
(Usa 1989, 97’, HD, col., v.o. sott. it.)
Zach (John Ritter) è uno scrittore di successo che si trova a dover fare i conti con una crisi creativa. Per consolarsi, proverà a trovare rifugio nell’alcool e nelle donne. Ma quando sua moglie Alex lo scopre chiede il divorzio. Un film amaro e divertente, con gag che si susseguono senza fine.
Ven 4 luglio, h. 18.00
Mar 8 luglio, h. 18.15
Appuntamento al buio (Blind Date)
(Usa 1987, 95’, HD, col., v.o. sott. it.)
Walter Davis, cerca faticosamente la sua strada in una società di consulenza finanziaria. Ad una cena organizzata dal suo capo porta l’amica della cognata, un’avvenente giovane donna che, però, non regge l’alcool. Ma lo champagne è irresistibile e ne combinerà di tutti i colori.
Lun 7 luglio, h. 18.30
Mer 9 luglio, h. 20.30