Condividi
Calendario
Le scuole possono richiedere proiezioni mattutine di tutti i film in programmazione contattando didattica@museocinema.it (prenotazione obbligatoria, minimo 60 studenti; ingresso: euro 5,00 per le sale Cabiria e Rondolino, euro 4,00 per la sala Soldati, gratuito per due insegnanti ogni classe e studenti disabili). Per maggiori info visita il sito.
Da Giovedì 1 e Venerdì 2 giugno
h. 15.30/18.00/20.30 Rapito di Marco Bellocchio (I/F/G 2023, 134’)
SABATO 3 GIUGNO
h. 21.00 – Sala Uno Irreversible Entanglements: Men at Work - Ingresso euro 10,00/8,00
Domenica 4 giugno
h. 15.30/18.00/20.30 Rapito di Marco Bellocchio (I/F/G 2023, 134’)
Da Lunedì 5 a Mercoledì 7 giugno
26° Festival CinemAmbiente
Giovedì 1 e Venerdì 2 giugno
h. 16.00 Plan 75 di Chie Hayakawa (J/F 2022, 113’, doppiato)
h. 18.15/20.30 Plan 75 di Chie Hayakawa (J/F 2022, 113’, sottotitolato)
Sabato 3 giugno
h. 15.30/18.00/20.30 Rapito di Marco Bellocchio (I/F/G 2023, 134’)
DOMENICA 4 GIUGNO
h. 15.30 Sonic 2 – Il film di J. Fowler (Usa/J 2022, 124’) - Ingresso euro 3,50
h. 18.15/20.30 Plan 75 di Chie Hayakawa (J/F 2022, 113’, sottotitolato)
Lunedì 5 giugno
h. 15.30/18.00/20.30 Rapito di Marco Bellocchio (I/F/G 2023, 134’)
Martedì 6 giugno
h. 15.30/18.00 Rapito di Marco Bellocchio (I/F/G 2023, 134’)
h. 20.30 Tony Manero di Pablo Larrain (Cile 2008, 98’, sottotitolato)
Prima del film incontro con Pablo Larrain
Mercoledì 7 giugno
h. 15.30/18.00/20.30 Rapito di Marco Bellocchio (I/F/G 2023, 134’)
GIOVEDÌ 1 GIUGNO
h. 16.00/17.30/19.00 America non c’è di D. Marchesi (I 2021, 77’)
Alle 19.00 incontro con il regista Davide Marchesi
h. 21.00 Il caso Mattei di F. Rosi (I 1972, 116’) - Ingresso libero
Introduzione a cura di Marco Onado
VENERDÌ 2 GIUGNO
h. 16.00 America non c’è di D. Marchesi (I 2021, 77’)
h. 18.00 Promised Land di G. Van Sant (Usa 2012, 106’, v.o. sott.it.) - Ingresso libero
Introduzione a cura di Marco Onado
h. 21.00 In questo mondo libero di K. Loach (Gb 2007, 96’, v.o. sott.it.) - Ingresso libero
Introduzione a cura di Marco Onado
SABATO 3 GIUGNO
h. 16.00 America non c’è di D. Marchesi (I 2021, 77’)
h. 18.00 Parasite di Bong Joon-ho (K 2019, 132’, v.o. sott.it.) - Ingresso libero
Introduzione a cura di Andrea Landi
DOMENICA 4 GIUGNO
h. 15.30 America non c’è di D. Marchesi (I 2021, 77’)
h. 17.00 La donna elettrica di B. Erlingsson (Isl/F 2018, 101’, v.o. sott.it.) - Ingresso libero
Introduzione a cura di Andrea Landi
h. 20.30 Très Court International Film Festival
Da LUNEDÌ 5 a DOMENICA 11 GIUGNO
Festival CinemAmbiente
LUNEDÌ 12 GIUGNO
h. 15.30 Maria Jesus di G. e M. De Serio (I 2003, 12’)
segue Mio fratello Yang di G. e M. De Serio (I 2004, 15’)
segue Zakaria di G. e M. De Serio (I 2005, 15’)
segue Zakaria di G. e M. De Serio (I 2005, 15’)
segue “048” Esenzione Ticket malati oncologici di M. Orlandi (I 2013, 52’)
Saranno presenti i registi
h. 18.15 A Very Short Story di G. Ovashvili (Geo 1993, 10’)
segue Eye Level… di G. Ovashvili (Geo 2005, 13’)
segue Di là dal fiume di G. Ovashvili (Geo 2009, 90’, v.o. sott.it.)
h. 20.30 Wagonette di G. Ovashvili (Geo 1997, 18’, v.o. sott.it.)
segue Khibula di G. Ovashvili (Geo/F/G 2017, 97’, v.o. sott.it.)
MARTEDÌ 13 GIUGNO
h. 16.00 A Very Short Story di G. Ovashvili (Geo 1993, 10’)
segue Eye Level… di G. Ovashvili (Geo 2005, 13’)
segue Di là dal fiume di G. Ovashvili (Geo 2009, 90’, v.o. sott.it.)
h. 18.15 Wagonette di G. Ovashvili (Geo 1997, 18’, v.o. sott.it.)
segue Khibula di G. Ovashvili (Geo/F/G 2017, 97’, v.o. sott.it.)
h. 20.30 Frost and a Little Schoolboy di G. Ovashvili (Geo 1997, 18’, v.o. sott.it.)
segue Beautiful Helen di G. Ovashvili (Geo 2022, 92’, v.o. sott.it.)
MERCOLEDÌ 14 GIUGNO
h. 16.00/18.15 Frost and a Little Schoolboy di G. Ovashvili (Geo 1997, 18’, v.o. sott.it.)
segue Beautiful Helen di G. Ovashvili (Geo 2022, 92’, v.o. sott.it.)
h. 21.00 La migliore offerta di G. Tornatore (I 2013, 124’)
Introduzione a cura di Stefania Pandolfo (Centro Torinese di Psicoanalisi)