Condividi
Calendario
Le scuole possono richiedere proiezioni mattutine di tutti i film in programmazione contattando didattica@museocinema.it (prenotazione obbligatoria, minimo 60 studenti; ingresso: euro 5,00 per le sale Cabiria e Rondolino, euro 4,00 per la sala Soldati, gratuito per due insegnanti ogni classe e studenti disabili). Per maggiori info visita il sito.
Mercoledì 29 marzo
h. 16.00/18.15 Mixed by Erry di Sydney Sibilia (I 2023, 110’)
h. 20.30 Disco Boy di Giacomo Abbruzzese (F/B/Pl/I 2023, 91’, sottotitolato)
Da Giovedì 30 marzo a Mercoledì 5 aprile
h. 16.00/18.00/20.30 Il ritorno di Casanova di Gabriele Salvatores (I 2023, 95’)
VENERDÌ 14 APRILE
h. 21.00 – Sala Uno The Lodger di A. Hitchcock (Gb 1927, 90’, did.or. sott. it.). Accompagnamento musicale dal vivo a cura dei partecipanti alla residenza “Soundtracks – Musica da film” curata da Corrado Nuccini (Giardini di Mirò). Musical conductor: Adele Altro (Any Other)
Mercoledì 29 marzo
h. 16.00 Il frutto della tarda estate di Erige Sehiri (Tun 2022, 92’, doppiato)
h. 18.00/20.30 Il frutto della tarda estate di Erige Sehiri (Tun 2022, 92’, sottotitolato)
Giovedì 30 e Venerdì 31 marzo
h. 16.00 La memoria del mondo di Mirko Locatelli (I 2022, 99’)
h. 18.00/20.30 Terra e polvere di Ruijun Li (Cina 2022, 131’, sottotitolato)
Sabato 1 e Domenica 2 aprile
h. 15.30 Terra e polvere di Ruijun Li (Cina 2022, 131’, doppiato)
h. 18.00 La memoria del mondo di Mirko Locatelli (I 2022, 99’)
h. 20.30 Terra e polvere di Ruijun Li (Cina 2022, 131’, sottotitolato)
Lunedì 3 e Mercoledì 5 aprile
h. 15.30 Terra e polvere di Ruijun Li (Cina 2022, 131’, doppiato)
h. 18.00/20.30 Terra e polvere di Ruijun Li (Cina 2022, 131’, sottotitolato)
Martedì 4 aprile
h. 15.30 Terra e polvere di Ruijun Li (Cina 2022, 131’, doppiato)
h. 18.00 Terra e polvere di Ruijun Li (Cina 2022, 131’, sottotitolato)
h. 20.30 La generazione perduta di Marco Turco (I 2022, 80’). Al termine incontro con Marco Turco
MERCOLEDÌ 29 MARZO
h. 16.00 Vacanze romane di W. Wyler (Usa 1953, 118’, v.o. sott.it.)
h. 18.15 Il testamento del dottor Mabuse di F. Lang (G 1933, 122’, v.o. sott.it.)
h. 20.30 I guerrieri della notte di W. Hill (Usa 1979, 94’, v.o. sott.it.)
GIOVEDÌ 30 MARZO
h. 16.00/18.00/20.30 Close di L. Dhont (B/F/Nl 2022, 104’, v.o. sott.it.) - ingresso euro 7,50/5,00
VENERDÌ 31 MARZO
h. 15.30/17.00 Wittgenstein di D. Jarman (Gb 1993, 75’, v.o. sott.it.)
h. 18.30 Vacanze romane di W. Wyler (Usa 1953, 118’, v.o. sott.it.)
h. 20.45 Koyaanisqatsi di G. Reggio (Usa 1982, 83’) - ingresso libero
SABATO 1 APRILE
h. 18.30 L’albero degli zoccoli di E. Olmi (I 1978, 186’) - ingresso libero
DOMENICA 2 APRILE
h. 10.30 Captain Fantastic di M. Ross (Usa 2016, 118’, v.o. sott.it.) - ingresso libero
h. 16.00 Il testamento del dottor Mabuse di F. Lang (G 1933, 122’, v.o. sott.it.)
h. 18.15 Audition di T. Miike (J 1999, 115’, v.o. sott.it.)
h. 20.30 Vacanze romane di W. Wyler (Usa 1953, 118’, v.o. sott.it.)
LUNEDÌ 3 APRILE
h. 16.00/18.00 Él di L. Buñuel (Mex 1953, 92’, v.o. sott. it.)
h. 20.30 Parcheggiatori di G. Cugno (I 2001, 4’)
segue Sara di F. Momberti (I 2009, 8’)
segue Il bandito della barriera di M. Orlandi (I 2005, 30’)
segue La fabbrica è piena, tragicommedia in otto atti di I. Dionisio (I 2001, 56’)
Saranno presenti i registi
MARTEDÌ 4 APRILE
h. 16.00 Goutte d’or di C. Cogitore (F 2022, 98’, v.o. sott. it.)
h. 18.15 Pour la France di R. Hami (F 2022, 113’, v.o. sott. it.)
h. 20.30 L’innamorato, l’arabo e la passeggiatrice di A. Guiraudie (F 2022, 100’, v.o. sott. it.). Al termine incontro con Alain Guiraudie
MERCOLEDÌ 5 APRILE
h. 16.00 Pour la France di R. Hami (F 2022, 113’, v.o. sott. it.)
h. 18.15 Les Cyclades di M. Fitoussi (F 2022, 110’, v.o. sott. it.)
h. 20.30 Frère et soeur di A. Desplechin (F 2022, 110’, v.o. sott. it.)
GIOVEDÌ 6 APRILE
h. 16.00/18.15/20.30 Gli spiriti dell’isola di M. McDonagh (Irl/Usa 2022, 114’, v.o. sott.it.) - ingresso euro 7,50/5,00
VENERDÌ 7 APRILE
h. 16.00 Frère et soeur di A. Desplechin (F 2022, 110’, v.o. sott. it.)
h. 18.15 L’innamorato, l’arabo e la passeggiatrice di A. Guiraudie (F 2022, 100’, v.o. sott. it.)
h. 20.30 Le parfum vert di N. Pariser (F 2022, 101’, v.o. sott. it.)
SABATO 8 APRILE
h. 16.00 Él di L. Buñuel (Mex 1953, 92’, v.o. sott. it.)
h. 17.45 In Front of Your Face di Hong Sang-soo (K 2021, 85’, v.o. sott. it.)
h. 19.30 Introduction di Hong Sang-soo (K 2021, 66’, v.o. sott. it.)
h. 21.00 Grass di Hong Sang-soo (K 2018, 66’, v.o. sott. it.)
DOMENICA 9 APRILE
h. 16.00 Él di L. Buñuel (Mex 1953, 92’, v.o. sott. it.)
h. 17.45 The Woman Who Ran di Hong Sang-soo (K 2020, 77’, v.o. sott. it.)
h. 19.15 The Day After di Hong Sang-soo (K 2017, 91’, v.o. sott. it.)
h. 21.00 Hotel by the River di Hong Sang-soo (K 2018, 96’, v.o. sott. it.)
LUNEDÌ 10 APRILE
h. 15.30 Right Now, Wrong Then di Hong Sang-soo (K 2015, 121’, v.o. sott. it.)
h. 17.45 Él di L. Buñuel (Mex 1953, 92’, v.o. sott. it.)
h. 19.30 Claire’s Camera di Hong Sang-soo (K 2017, 69’, v.o. sott. it.)
h. 21.00 Hill of Freedom di Hong Sang-soo (K 2014, 67’, v.o. sott. it.)
MARTEDÌ 11 APRILE
h. 16.00 In Front of Your Face di Hong Sang-soo (K 2021, 85’, v.o. sott. it.)
h. 17.45 Introduction di Hong Sang-soo (K 2021, 66’, v.o. sott. it.)
h. 19.00 Grass di Hong Sang-soo (K 2018, 66’, v.o. sott. it.)
h. 20.30 Él di L. Buñuel (Mex 1953, 92’, v.o. sott. it.)
MERCOLEDÌ 12 APRILE
h. 16.00 Right Now, Wrong Then di Hong Sang-soo (K 2015, 121’, v.o. sott. it.)
h. 18.30 Él di L. Buñuel (Mex 1953, 92’, v.o. sott. it.)
h. 20.30 Blade Runner: The Final Cut di R. Scott (Usa 1982, 117’, v.o. sott. it.)
Prima del film presentazione del libro L’architettura nel cinema (ed. Lindau) di Giorgio de Silva alla presenza dell’Autore
GIOVEDÌ 13 APRILE
h. 15.30/18.00/20.30 Decision to Leave di Park Chan-wook (K 2022, 138’, v.o. sott.it.) - ingresso euro 7,50/5,00
VENERDÌ 14 APRILE
h. 16.00 The Woman Who Ran di Hong Sang-soo (K 2020, 77’, v.o. sott. it.)
h. 17.45 The Day After di Hong Sang-soo (K 2017, 91’, v.o. sott. it.)
h. 20.30 Uccellacci e uccellini di P. P. Pasolini (I 1966, 86’)
Prima del film presentazione del libro Pasolini. Narrare la città (ed. Media&Books) di Gregory O. Smith alla presenza dell’Autore, di Mauro Alvisi, Paolo Griseri, Roberto Cardaci e Steve Della Casa
SABATO 15 APRILE
h. 16.00 Hotel by the River di Hong Sang-soo (K 2018, 96’, v.o. sott. it.)
h. 18.30 Fogo-Fátuo di J. P. Rodrigues (P/F 2022, 67’, v.o. sott. it.)
h. 20.45 Él di L. Buñuel (Mex 1953, 92’, v.o. sott. it.)
DOMENICA 16 APRILE
h. 16.00 Claire’s Camera di Hong Sang-soo (K 2017, 69’, v.o. sott. it.)
h. 17.30 Hill of Freedom di Hong Sang-soo (K 2014, 67’, v.o. sott. it.)
h. 19.00 Él di L. Buñuel (Mex 1953, 92’, v.o. sott. it.)
h. 20.45 L’altro buio in sala di C. Formisano (I 2022, 94’)
Prima del film presentazione del libro Momenti di gloria. Itinerari alla ricerca dell’incanto cinematografico di Pierpaolo Binda, alla presenza dell’Autore. Modera Maria Teresa Martinengo
LUNEDÌ 17 APRILE
h. 16.00 Él di L. Buñuel (Mex 1953, 92’, v.o. sott. it.)
h. 18.00 5 giorni fuori di R. Fleck/A. Boden (Usa 2010, 109’) - ingresso libero
h. 21.00 L’immortale di M. D’Amore (I 2019, 115’, v.o. sott.ingl.) - ingresso euro 4,00
Da MARTEDÌ 18 a DOMENICA 23 APRILE
38° Lovers Film Festival
LUNEDÌ 24 APRILE
h. 16.00 La moglie sola di S. Ray (In 1964, 117’, v.o. sott. it.)
h. 18.15 La grande città di S. Ray (In 1963, 131’, v.o. sott. it.)
h. 20.45 Él di L. Buñuel (Mex 1953, 92’, v.o. sott. it.)
MARTEDÌ 25 APRILE
h. 15.00 Dallarte di J. Costantino (I/Ch 2023, 95’). Prima del film incontro con Jonny Costantino
h. 18.15 L’uomo che verrà di G. Diritti (I 2009, 117’)
h. 20.30 L’eroe di S. Ray (In 1966, 120’, v.o. sott. it.)
MERCOLEDÌ 26 APRILE
h. 16.00 Via col vento di V. Fleming (Usa 1939, 238’, v.o. sott. it.). Introduzione a cura di Giaime Alonge
h. 21.00 Arrival di D. Villeneuve (Usa 2016, 116’, v.o. sott. it.). Introduzione a cura di Maria Teresa Palladino (Centro Torinese di Psicoanalisi)
GIOVEDÌ 27 APRILE
h. 16.00/18.00/20.30 The Quiet Girl di C. Bairéad (Irl 2022, 94’, v.o. sott.it.) - ingresso euro 7,50/5,00
VENERDÌ 28 APRILE
h. 15.30 Clandestino di A. Tanani (I 2009, 5’)
segue q.b. di M. Merlino (I 2005, 6’)
segue La Rivoluzione (non sarà trasmessa su You Tube) di P. Campana (I 2015, 7’)
segue Aeterna Melancholia di M. Cecconello (I 2010, 25’)
segue Pink Gang di E. Bisi (I 2009, 52’)
Saranno presenti i registi
h. 18.30 Flowers and Trees di B. Gillett (Usa 1932, 8’)
segue Becky Sharp di R. Mamoulian (Usa 1935, 84’, v.o. sott. it.)
Introduzione a cura di Joshua Yumibe
h. 20.30 Speak No Evil di C. Tafdrup (Dk/Nl 2022, 98’, v.o. sott.it.)
SABATO 29 APRILE
h. 16.00 Il codardo di S. Ray (In 1965, 74’, v.o. sott. it.)
h. 17.30 Il santone di S. Ray (In 1965, 65’, v.o. sott. it.)
h. 18.45 Il dio elefante di S. Ray (In 1978, 112’, v.o. sott. it.)
h. 21.00 Él di L. Buñuel (Mex 1953, 92’, v.o. sott. it.)
DOMENICA 30 APRILE
h. 16.00 L’eroe di S. Ray (In 1966, 120’, v.o. sott. it.)
h. 18.15 La grande città di S. Ray (In 1963, 131’, v.o. sott. it.)
h. 20.45 La moglie sola di S. Ray (In 1964, 117’, v.o. sott. it.)
LUNEDÌ 1 MAGGIO
h. 16.00 Él di L. Buñuel (Mex 1953, 92’, v.o. sott. it.)
h. 17.45 Il dio elefante di S. Ray (In 1978, 112’, v.o. sott. it.)
h. 19.45 Il santone di S. Ray (In 1965, 65’, v.o. sott. it.)
h. 21.00 Il codardo di S. Ray (In 1965, 74’, v.o. sott. it.)