Condividi

Scuole/pubblico giovane

al cinema massimo (2)

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Proiezioni e incontri in streaming

La programmazione per le scuole abbina capolavori classici a titoli contemporanei, retrospettive, rassegne, lezioni, attività e percorsi legati a tematiche curriculari tra cui società, storia e letteratura. Il cinema rappresenta un alleato ed uno strumento prezioso per una didattica efficace e innovativa.  Agli appuntamenti sono presenti esperti, educatori e testimoni d’eccellenza per coinvolgere gli studenti in un dialogo e confronto attivo sugli argomenti trattati e la loro rappresentazione sul grande schermo. A disposizione degli insegnanti schede filmiche per l’approfondimento in classe.
Info: didattica@museocinema.it – 011 8138516

 

 

CINEMA SPECCHIO DELLA REALTÁ

 

Il Museo del Cinema propone proiezioni e incontri in occasione delle più importanti giornate nazionali e internazionali o celebrare ‘ricorrenze’ di importanti avvenimenti della storia dell’umanità, per sensibilizzare gli studenti su temi d’interesse sociale. Cinema Specchio della Realtà è una rassegna cinematografica a partecipazione gratuita, grazie al contributo di Reale Mutua – Agenzia Antonelliana.

logo_completo_orizzontale

 

 

 

 

PROIEZIONI PER LE SCUOLE

 

21 DICEMBRE:  RASSEGNA IL MONDO DI TIM BURTON – Festa di Natale

Il racconto di Natale, ormai un classico, si muove leggiadro come lo scheletrico Jack, sulle note della fantasia più pura e ispirata, mosso con cura e dedizione dal regista burattinaio Henry Selick. Ma nel film girato in stop-motion, il cuore è quello di Tim Burton. Stile riconoscibile per l’impronta gotica dei toni e soprattutto per lo scontro tra realtà opposte, in cui il difforme svetta sul banale per coraggio e ingegno.

 

nightmare beforeScuola Primaria (IV e V), Secondaria di I e II
Henry Selick, Tim Burton
Tim Burton’s  The Nightmare Before Christmas
(USA 1993, 86’, v.o. sott. it.)
A Halloweentown mostri e mostriciattoli celebrano l’ennesima notte di spaventi. Jack Skeleton, stufo di quell’atmosfera, vaga senza meta finché non si imbatte in un gruppo di alberi con alcune strane porte intagliate sul tronco. Incuriosito, Jack ne apre una e si trova in un luogo pieno di colori, festa e allegria, dove tutti sono felici. È infatti giunto a Christmastown, la città di Babbo Natale…

Gio 21, dalle ore 9 – Sala Uno, Due e Tre – Ingresso €4 a studente (gratuito insegnanti e studenti con disabilità).

Prenotazione obbligatoria: didattica@museocinema.it – 011 8138516

 

 

 

 

 

   PUBBLICO GIOVANE   

 

Oltre ai film presenti in calendario, è possibile richiedere proiezioni dedicate di film proposti per il pubblico (in data e orario da concordare). L’offerta comprende la programmazione delle retrospettive, la rassegna V.O. che presenta film di seconda visione in lingua originale, i film di prima visione o altri titoli su richiesta.

Per concordare proiezioni speciali o  rassegne su richiesta, nell’ambito di progetti speciali realizzati ad hoc in collaborazione con gli Istituti Scolastici, è possibile fissare un appuntamento con il personale dei Servizi educativi: didattica@museocinema.it