TORINO FILM FESTIVAL

Uno dei festival di cinema più importanti nel panorama nazionale e internazionale, il Torino Film Festival dal 1982 propone un cinema giovane, attento all’innovazione del linguaggio cinematografico, ai nuovi autori e alle nuove tendenze.

Ha un largo seguito tra gli addetti ai lavori e gli appassionati di cinema, anche grazie all’accostamento del cinema d’autore, agli omaggi e alla riscoperta di grandi classici. Il festival si sta anche aprendo al grande pubblico grazie ai tanti ospiti internazionali.

Il 43° Torino Film Festival – in programma dal 21 al 29 novembre 2025 – sarà diretto da Giulio Base.

Sito web: www.torinofilmfest.org

TTF Torino Film Festival
TTF Torino Film Festival
festival_logo-cinemambine-vettoriale2

CinemAmbiente

Nato nel 1998 con l’obiettivo di presentare i migliori film sull’ambiente a livello internazionale e contribuire alla promozione della cultura ambientalista, è oggi il principale evento di cinema green in Italia e tra i più importanti nel panorama internazionale.

Membro fondatore del Green Film Network, associazione che riunisce i più importanti festival cinematografici internazionali a tematica ambientale, il Festival – fondato da Gaetano Capizzi e diretto per il secondo anno da Lia Furxi – presenta ad ogni edizione circa 100 film distribuiti nelle sezioni competitive nazionali e internazionali, nella sezione Panorama, nei focus tematici e in CinemAmbiente Junior, sezione dedicata ai ragazzi.

CinemAmbiente propone inoltre dibattiti, incontri con gli autori, mostre, presentazioni, spettacoli teatrali, concerti ed eventi.

Sito web: www.festivalcinemambiente.it

festival_logo-cinemambine-vettoriale2

Lovers Film Festival

“Lovers” è il primo festival cinematografico italiano dedicato alla tematica LGBTQI+ e uno dei più rilevanti a livello internazionale. Racconta identità e geografie sessuali plurali, con uno sguardo attento e appassionato al cinema e alla comunità che lo anima.

Fondato nel 1981 da Giovanni Minerba e Ottavio Mario Mai, diretto dal 2020 da Vladimir Luxuria, il Festival si sviluppa nella continuità e valorizzazione della tradizione quarantennale: un occhio particolarmente attento a un cinema che offre punti di vista narrativi nuovi, visionari e profetici sulla complessa realtà contemporanea.

Tra i tanti autori presentati in anteprima nel corso degli anni, Gus Van Sant, Gregg Araki e Ken Russell. Le ultime edizioni hanno visto la presenza, tra gli altri, di Helmut Berger, Rupert Everett, Karla Sofía Gascón, Alba Rohwarcher, Monica Guerritore, Alan Cumming.

Sito web: www.loversff.com

Lovers Film Festival
Lovers Film Festival
Sottodiciotto Film Festival

Sottodiciotto

Sottodiciotto Film Festival & Campus è un evento nato nel 2000 a Torino per valorizzare il cinema realizzato da e per i giovani, con particolare attenzione a infanzia e adolescenza.

Offre proiezioni gratuite in lingua originale, anteprime, retrospettive e incontri con ospiti internazionali. Include anche un ricco programma educativo per le scuole con concorsi, laboratori e attività formative.

Sito web: www.sottodiciottofilmfestival.it

Lovers Film Festival

Seeyousound

SYS è il primo festival in Italia dedicato al legame tra cinema e musica, nato nel 2015.

Con un programma che spazia da documentari a videoclip, unisce proiezioni e concerti in un’esperienza multisensoriale. SYS vive tutto l’anno con eventi, collaborazioni e un respiro sempre più internazionale.

Sito web: www.seeyousound.org

Lovers Film Festival
Lovers Film Festival