Il cinema ritrovato al cinema
Classici restaurati in prima visione
Riprende la stagione del Cinema Ritrovato al Cinema, progetto della Cineteca di Bologna che restituisce al grande schermo, in versione restaurata, i grandi classici della storia del cinema, ma anche gioielli del cinema contemporaneo che vale la pena riproporre. A ottobre riscopriamo un film imperdibile come Peeping Tom di Michael Powell, che torna disponibile sul grande schermo in occasione del 65esimo anniversario dell’uscita, che fu salutata da un’ondata inattesa di critiche da parte dei cosiddetti custodi della moralità. Gran parte delle reazioni scandalizzate va indubbiamente attribuita alla disturbante verosimiglianza del film. Peeping Tom, infatti, è ambientato in luoghi riconoscibili della Londra contemporanea.
Michael Powell
Peeping Tom
(Gran Bretagna 1960, 101’, DCP, b/n, v.o. sott. it.)
Mark Lewis è un giovane operatore cinematografico, timido e riservato, che nel tempo libero fa fotografie pornografiche e, per passione, gira un proprio film. Quando era piccolo, il padre, un noto psichiatra, lo usava talvolta come cavia per i propri esperimenti sulla paura. Mark ne è rimasto talmente influenzato da essere ossessionato dal fascino dell’omicidio e dall’espressione di terrore che appare sul volto delle vittime. Il film che gira in segreto, in realtà, è la ripresa di una serie di omicidi.
Lun 6, h. 18.30
Ven 10, h. 20.30
Lun 13, h. 16.00
Mar 14, h. 20.30
Sab 18, h. 18.00
Lun 20, h. 20.30
Mar 21, h. 20.30
Mer 29, h. 18.30