Caroline Poggi & Jonathan Vinel
La fille qui explose
(Francia 2024, 19’)
Negli ultimi tre mesi, Candice è esplosa ogni giorno. A volte anche due o tre volte al giorno. Il suo record è sette volte. Finora, ha totalizzato 192 esplosioni.
Giulia Falciani
Occhio
(Germania, 2024, 6’)
Un essenziale organo sensoriale, l’occhio, è danneggiato. Il faticoso processo di guarigione conduce a un viaggio interiore pieno di dolore e instabilità mentale, in cui anche la superstizione e la stregoneria sembrano influire sul decorso.
O.Coutier, B.Demarty, K.Maingonnat, L.Perego, L.Poulain, A.Zundel
Amen
(Francia 2024, 7’)
Un gruppo di maiali viene allevato pacificamente in un monastero, fin quando un giorno uno di loro scopre una terribile verità. Deve assolutamente liberare i suoi amici!
Maida Srabović
Fačuk
(Croazia, Slovenia 2025, 13’)
In un villaggio timorato di Dio situato tra due fiumi, dare alla luce un “fačuk” (un figlio illegittimo) è un peccato mortale. Tutti gli abitanti del villaggio rifuggono dalla giovane donna incinta che sta per partorire da un momento all’altro: la paura cresce dentro di lei.
Veera Lamminpää
Mereneläviä
(Finlandia 2024, 9’)
Il supermercato si avvicina all’orario di chiusura e gli ultimi clienti sono in fila al banco del pesce, aspettando il loro turno. L’attesa snervante offre l’occasione per una riflessione esistenziale e una piccola canzone.
Duban Pinzón
La habitación del macho cabrío
(Colombia 2025, 12’)
Fra le mura di una singola stanza, un bambino è costretto ad affrontare il mistero della morte mentre eventi inquietanti si susseguono durante gli ultimi istanti di vita di suo nonno.
Delia Hess
On Hold
(Svizzera 2024, 7’)
Tutta l’assurdità della vita urbana concentrata nella situazione di stallo paralizzante di una giovane donna bloccata nella coda di attesa di una hotline.
Aline Höchli
Karies
(Svizzera 2025, 10’)
Desiderosa di creare un’opera d’arte monumentale, una sciamana rimane beatamente ignara del fatto che sta dipingendo i suoi murales all’interno della bocca di un vanitoso meteorologo.
Bára Anna Stejskalová
9 milionů barev
(Rep. Ceca, Norvegia, Germania 2025, 15’)
L’oceano è un paradiso per Fran il gamberetto. Le sue chele letali prendono tutto ciò che desiderano. Per Milva il pesce cieco, invece, è una lotta quotidiana per sopravvivere. Per Fran, Milva è bellissima, e vorrebbe che anche per lei l’oceano fosse un posto meraviglioso. Riusciranno a superare le loro differenze?
La proiezione fa parte della 25° edizione del TOHorror Fantastic Film Fest