Shanghai Film Week 2025

Copertina film
Dal 17/11/2025
al 19/11/2025

E’ possibile acquistare i biglietti online fino a due ore prima dell’orario d’inizio di ogni spettacolo.

Shanghai Film Week 2025

Viaggio in… Cina

Un breve viaggio nel cinema cinese attraverso i registi che hanno rappresentato le diverse generazioni. Questo lo scopo della rassegna promossa da Shanghai Film Museum, Shanghai International Culture Association e Museo del Cinema, sotto l’egida di Shanghai Film Group Corporation.

In programma tre film che ricoprono un’importanza eccezionale nel cinema cinese dagli anni Sessanta in avanti perché capaci di influenzare nei temi e nelle scelte formali molta produzione successiva. Registi come Xie Jin, che ha portato sul grande schermo la tradizione teatrale cinese, Wu Yigong, che rievoca il passato con rimpianto e poesia, Huang Shuqin, considerata la prima regista femminista per aver dedicato tutti i suoi film a ritratti di donne in antagonismo con l’ideologia dominante.

 

Two stage sisters.pic hd

Xie Jin
Two Stage Sisters (Wǔtái Jiěmèi)
(Cina 1964, 100’, DCP, col., v.o. sott. it.)
L’ascesa di due donne, da attrici itineranti a star dell’Opera Shaoxing nella Shanghai degli anni Quaranta, attraverso percorsi che dapprima le separano e poi le ricongiungono. Sullo sfondo un turbolento periodo della storia cinese. Uno dei cineasti di maggior successo nella storia del cinema cinese, realizza uno degli ultimi film girati negli studi di Shanghai prima che la Rivoluzione Culturale interrompesse tutte le produzioni. Riflessione sul ruolo dell’arte nella società. Un pilastro nella storia del cinema cinese.
Lun 17, h. 20.30/Mar 18, h. 16.00

 

My Memories of Old Beijing .pic hd

Wu Yigong
My Memories of Old Beijing (Cheng nan jiu shi)
(Cina 1983, 96’, DCP, col., v.o. sott. it.)
Alla fine degli anni ’20 Yingzi, una bambina di sei anni, si trasferisce con la sua famiglia a Pechino. Mentre esplora le strade affollate e i vicoli della città, Yingzi fa amicizia con una vedova che, resa folle dal dolore, veglia all’ingresso del suo hutong, aspettando il ritorno della figlia scomparsa.
Mar 18, h. 20.30/Mer 19, h. 16.00

 

A Soul Haunted by Painting poster.pic hd

Huang Shuqin
A Soul Haunted by Painting (Hua Hun)
(Cina 1994, 130’, DCP, col., v.o. sott. it.)

La biografia dell’artista Pan Yuliang (1902-1977), figura singolare nel mondo dell’arte cinese. Orfana di una famiglia povera, era stata venduta da adolescente ad una casa di tolleranza e poi presa come seconda moglie da un funzionario colto che le permise di studiare alla Shanghai Art School. Costretta a trasferirsi a Parigi per sfuggire ai pregiudizi e agli atteggiamenti misogini nell’ambiente accademico, nonostante il successo e la notorietà, visse una vita solitaria fino alla morte nel 1977.
Mer 19, h. 20.30 – Prima del film, incontro con Guo Lei vicedirettore Shanghai Film Museum