da Cinema Massimo | 2 Set, 2025 | Proiezioni, Prima visione
W. Herzog Fitzcarraldo (G 1982, 157’, sottotitolato) Opera culmine del cinema di Herzog, Fitzcarraldo, a più di quarant’anni dalla sua nascita, colpisce oggi, ancor più di ieri, per la grandiosità dell’impianto visivo e la potenza della messa in scena. Ma al di là di...
da Cinema Massimo | 1 Set, 2025 | Proiezioni, Prima visione
E. Mouret Tre amiche (F 2024, 117’, sottotitolato) Joan non è più innamorata di Victor, ma le fa male fingere e pensare di essere disonesta con lui. Alice, la sua migliore amica, la rassicura: lei stessa non prova passione per il suo compagno Eric, eppure la loro...
da Cinema Massimo | 1 Set, 2025 | Proiezioni, Prima visione
F. Maresco Un film fatto per Bene (I 2025, 100’) Le riprese del film di Franco Maresco su Carmelo Bene vengono bruscamente interrotte dopo l’ennesimo incidente sul set. A staccare la spina è il produttore Andrea Occhipinti, esasperato dai ciak infiniti e dai ripetuti...
da Cinema Massimo | 16 Lug, 2025 | Eventi
Collettivo Soundtracks 2025 + Enrico Gabrielli vs Sherlock Jr. Torna per la quattordicesima edizione Soundtracks – Musica da film, percorso di residenza artistica che ogni anno offre a giovani artisti provenienti da tutta la Regione Emilia-Romagna la possibilità di...
da Cinema Massimo | 11 Lug, 2025 | Proiezioni, Il cinema di Orson Welles
Quarto potere (Citizen Kane) (Usa 1941, 119’, DCP, b/n, v.o. sott.it.) Charles Foster Kane, magnate dell’editoria, è morto pronunciando la parola “Rosebud”. Da questo momento un giornalista cerca di svelare il mistero di quella parola, andando a indagare...
da Cinema Massimo | 11 Lug, 2025 | Rassegne
Il cinema di Orson Welles Attore, scrittore, pittore, commediografo, regista, produttore, scenografo, costumista, montatore, Orson Welles è stato tutto questo e molto di più. Il mondo si accorge di lui attraverso una trasmissione radiofonica in cui simulava...