da Cinema Massimo | 29 Ott, 2025 | Proiezioni, Viaggio in… Cina
Wu Yigong My Memories of Old Beijing (Cheng nan jiu shi) (Cina 1983, 96’, DCP, col., v.o. sott. it.) Alla fine degli anni ’20 Yingzi, una bambina di sei anni, si trasferisce con la sua famiglia a Pechino. Mentre esplora le strade affollate e i vicoli della...
da Cinema Massimo | 29 Ott, 2025 | Proiezioni, Viaggio in… Cina
Xie Jin Two Stage Sisters (Wǔtái Jiěmèi) (Cina 1964, 100’, DCP, col., v.o. sott. it.) L’ascesa di due donne, da attrici itineranti a star dell’Opera Shaoxing nella Shanghai degli anni Quaranta, attraverso percorsi che dapprima le separano e poi le ricongiungono. Sullo...
da Cinema Massimo | 29 Ott, 2025 | Rassegne
Shanghai Film Week 2025 Viaggio in… Cina Un breve viaggio nel cinema cinese attraverso i registi che hanno rappresentato le diverse generazioni. Questo lo scopo della rassegna promossa da Shanghai Film Museum, Shanghai International Culture Association e Museo del...
da Cinema Massimo | 29 Ott, 2025 | Proiezioni
Damiano Damiani Quien Sabe? (Italia/Spagna 1966, 118’, DCP, col.) Messico, 1917. Il rivoluzionario idealista El Chuncho (Gian Maria Volonté) è a capo di una banda che ruba le armi all’esercito per rivenderle alle truppe del generale Elías. Dopo un sanguinoso...
da Cinema Massimo | 29 Ott, 2025 | Proiezioni, Briganti e… oltre
Pietro Germi Il brigante di Tacca del Lupo (Italia 1952, 97’, 35mm, b/n) Nel 1863 una compagnia di bersaglieri comandata dal capitano Giordani (Amedeo Nazzari) viene convocata a Melfi, in Basilicata, per reprimere la banda di briganti capitanata da Raffa Raffa che non...
da Cinema Massimo | 29 Ott, 2025 | Proiezioni, Briganti e… oltre
Francesco Rosi Salvatore Giuliano (Italia 1962, 123’, 35mm, b/n) Il 5 luglio del 1950 il cadavere del bandito Giuliano è rinvenuto, riverso al suolo a Castelvetrano. Nei cinque anni precedenti, sono stati piuttosto intensi i suoi rapporti con i movimenti separatisti...
da Cinema Massimo | 29 Ott, 2025 | Rassegne
Briganti e… oltre I banditi nel cinema La figura del brigante è tra le più controverse e affascinanti della storia italiana postunitaria. Il cinema, più di ogni altro linguaggio, ha saputo raccogliere e reinterpretare questa ambiguità, trasformando il brigante in...
da Cinema Massimo | 29 Ott, 2025 | Proiezioni, Briganti e… oltre
Michael Cimino Il siciliano (The Sicilian) (Usa 1987, 125’, HD, col., v.o. sott. it.) Sicilia, tra il 1943 e il 1950. Salvatore Giuliano (Christopher Lambert), con l’aiuto del cugino e amico Gaspare Pisciotta (John Turturro), raduna una banda per sfidare...
da Cinema Massimo | 29 Ott, 2025 | Proiezioni, Cinema liminale
Richard Ayoade Il Sosia (The Double) (Regno Unito 2013, 93’, HD, col., v.o. sott. it.) Adattamento cinematografico del romanzo di Fyodor Dostoyevsky, Il doppio, il film racconta la storia di un uomo insignificante (Jesse Eisenberg) che viene portato quasi ad un...