Condividi
Calendario
Le scuole possono richiedere proiezioni mattutine di tutti i film in programmazione contattando didattica@museocinema.it (prenotazione obbligatoria, minimo 60 studenti; ingresso: euro 5,00 per le sale Cabiria e Rondolino, euro 4,00 per la sala Soldati, gratuito per due insegnanti ogni classe e studenti disabili). Per maggiori info visita il sito.
Mercoledì 30 aprile
h. 16.00 Arsa di Masbedo (I 2024, 94’)
h. 18.00/20.45 Queer di L. Guadagnino (Usa/I 2024, 135’, sottotitolato)
Da Giovedì 1 a Domenica 4 maggio
h. 16.00 Arsa di Masbedo (I 2024, 94’)
h. 18.00/20.45 Queer di L. Guadagnino (Usa/I 2024, 135’, sottotitolato)
Lunedì 5 maggio
h. 15.30/17.30/20.00 Ivan, l’uomo con le radici nelle acque di A. Preda (Rom 2024, 82’, sottotitolato)
Martedì 6 e Mercoledì 7 maggio
h. 16.00 Arsa di Masbedo (I 2024, 94’)
h. 18.00/20.45 Queer di L. Guadagnino (Usa/I 2024, 135’, sottotitolato)
Mercoledì 30 aprile
h. 16.00/18.15 Generazione romantica di J. Zhang-ke (Cina 2024, 111’, sottotitolato)
h. 20.30 Arsa di Masbedo (I 2024, 94’)
Da Giovedì 1 a Domenica 4 maggio
h. 15.45 Queer di L. Guadagnino (Usa/I 2024, 135’, sottotitolato)
h. 18.15/20.30 Ritrovarsi a Tokyo di G. Senez (F/B 2024, 98’, sottotitolato)
Lunedì 5 maggio
h. 15.45 Queer di L. Guadagnino (Usa/I 2024, 135’, sottotitolato)
h. 18.15 Ritrovarsi a Tokyo di G. Senez (F/B 2024, 98’, sottotitolato)
h. 20.30 Il codice del bosco di A. Bernard e P. Ceretto (I 2025, 93’)
Martedì 6 maggio 2025
h. 15.45 Queer di L. Guadagnino (Usa/I 2024, 135’, sottotitolato)
h. 18.15 Il codice del bosco di A. Bernard e P. Ceretto (I 2025, 93’)
h. 20.30 Ritrovarsi a Tokyo di G. Senez (F/B 2024, 98’, sottotitolato)
Mercoledì 7 maggio 2025
h. 16.00 Il codice del bosco di A. Bernard e P. Ceretto (I 2025, 93’)
h. 18.15/20.30 Ritrovarsi a Tokyo di G. Senez (F/B 2024, 98’, sottotitolato)
MERCOLEDÌ 30 APRILE
h. 15.30 Women in Jazz. Film dalla collezione di Theo Zwicky di AA. VV. (Svizzera 2024, 44’)
Introduce Stefano Zenni
h. 18.00 La legge del desiderio di P. Almodovar (Spagna 1987, 97’, v.o. sott.it.)
Il film è introdotto da Ernesto R Acevedo-Muñoz
h. 20.30 Love Life di K. Fukada (Giappone 2022, 123’, v.o. sott.it)
GIOVEDÌ 1 MAGGIO
h. 15.45/18.00/20.30 Cloud di K. Kurosawa (J 2024, 124’, v.o. sott.it.) - Ingresso euro 7,50/5,00
VENERDÌ 2 MAGGIO
h. 16.00 Terra di mezzo di M. Garrone (I 1997, 77’)
h. 18.00 Ospiti di M. Garrone (I 1998, 78’)
h. 20.30 Che ho fatto io per meritare questo? di P. Almodóvar (E 1984, 99’, v.o. sott.it.)
SABATO 3 MAGGIO
h. 16.00 Estate romana di M. Garrone (I 2000, 90’)
h. 18.00 L’imbalsamatore di M. Garrone (I 2002, 101’)
h. 20.30 La legge del desiderio di P. Almodóvar (E 1987, 97’, v.o. sott.it.)
DOMENICA 4 MAGGIO
h. 16.00 Primo amore di M. Garrone (I 2004, 100’)
h. 18.00 Gomorra di M. Garrone (I 2008, 135’)
h. 20.30 Matador di P. Almodóvar (E 1986, 110’, v.o. sott.it.)
LUNEDÌ 5 MAGGIO
h. 16.00 Donne sull’orlo di una crisi di nervi di P. Almodóvar (E 1988, 95’, v.o. sott.it.)
Il film è introdotto da Ernesto R Acevedo-Muñoz
h. 18.15 Légami di P. Almodóvar (E 1989, 101’, v.o. sott.it.)
Il film è introdotto da Ernesto R Acevedo-Muñoz
h. 20.30 Il ragazzo e l’airone di H. Miyazaki (J 2023, 124’, v.o. sott.it.)
Il film è introdotto da Filippo Petrucci e Ilaria Azzurra Caiazza
h. 20.30 – Sala Due Il codice del bosco di A. Bernard e P. Ceretto (I 2025, 93’) - Ingresso euro 7,50/5,00
Il film è introdotto da Alessandro Bernard e Paolo Ceretto
MARTEDÌ 6 MAGGIO
h. 15.45 Tacchi a spillo di P. Almodóvar (E 1991, 119’, v.o. sott.it.)
Il film è introdotto da Ernesto R Acevedo-Muñoz
h. 18.15 Il fiore del mio segreto di P. Almodóvar (E 1995, 100’, v.o. sott.it.)
Il film è introdotto da Ernesto R Acevedo-Muñoz
h. 20.30 Carne tremula di P. Almodóvar (E 1997, 100’, v.o. sott.it.)
Il film è introdotto da Ernesto R Acevedo-Muñoz
h. 18.15 – Sala Due Il codice del bosco di A. Bernard e P. Ceretto (I 2025, 93’) - Ingresso euro 7,50/5,00
MERCOLEDÌ 7 MAGGIO
h. 16.00 Tutto su mia madre di P. Almodóvar (E 1999, 105’, v.o. sott.it.)
Il film è introdotto da Ernesto R Acevedo-Muñoz
h. 20.30 Reality di M. Garrone (I/F 2012, 115’)
h. 16.00 – Sala Due Il codice del bosco di A. Bernard e P. Ceretto (I 2025, 93’) - Ingresso euro 4,50
GIOVEDÌ 8 MAGGIO
h. 16.00/18.00/20.30 Il Mohicano di F. Farrucci (F 2024, 87’, v.o. sott.it.) - Ingresso euro 7,50/5,00
h. 17.00 – Sala Uno Incontro con Matteo Garrone. A seguire, alle h. 18.00 proiezione di Pinocchio (M. Garrone – I 2019, 125’) - Ingresso euro 7,50/5,00
VENERDÌ 9 MAGGIO
h. 15.45 Parla con lei di P. Almodóvar (E 2002, 112’, v.o. sott.it.)
Il film è introdotto da Ernesto R Acevedo-Muñoz
h. 18.00 La Langue de Zahra di F. Sissani (F 2011, 93’, v.o. sott.it.) - Ingresso libero
Il film è introdotto da Fatima Sissani e Silvia Nugara
h. 21.00 Silent Trilogy di J. Kuosmanen (Sf 2012-23, 58’, did.or. sott.it.) - Ingresso euro 7,50/5,00
h. 20.30 – Sala Uno Santa Maradona di M. Ponti (I 2001, 96’) - Ingresso euro 7,50/5,00
Il film è introdotto da Marco Ponti
SABATO 10 MAGGIO
Festival Della Consapevolezza
DOMENICA 11 MAGGIO
h. 16.00 Dogman di M. Garrone (I 2018, 100’)
h. 18.00 Il racconto dei racconti di M. Garrone (I/F 2015, 128’)
h. 20.30 L’anno scorso a Marienbad di A. Resnais (F 1961, 94’, v.o. sott.it.)
LUNEDÌ 12 MAGGIO
h. 16.00 La mala educación di P. Almodóvar (E 2004, 105’, v.o. sott.it.)
Il film è introdotto da Ernesto R Acevedo-Muñoz
h. 18.15 Tron di S. Lisberger (Usa 1982, 96’, v.o. sott.it.)
Il film è introdotto da Giaime Alonge e R. Fassone
h. 20.30 Millennium Actress di S. Kon (J 2001, 87’, v.o. sott.it.)
Il film è introdotto da Daniela Moro
h. 20.30 – Sala Due Portuali di P. Sardella (I 2024, 81’) - Ingresso euro 7,50/5,00
Il film è introdotto da Perla Sardella (in collegamento), José Nivoi e Michele Lancione
MARTEDÌ 13 MAGGIO
h. 15.45 Volver di P. Almodóvar (E 2006, 120’, v.o. sott.it.)
Il film è introdotto da Ernesto R Acevedo-Muñoz
h. 18.15 Giochi di guerra di J. Badham (Usa 1983, 110’, v.o. sott.it.)
Il film è introdotto da Giaime Alonge e R. Fassone
h. 20.30 La pelle che abito di P. Almodóvar (E 2011, 120’, v.o. sott.it.)
Il film è introdotto da Ernesto R Acevedo-Muñoz
h. 20.30 – Sala Due Via Campegna 58, Scala I, Interno 8, 80421, Napoli di D. Di Cicco (I 2024, 78’) - Ingresso euro 6,00
Il film è introdotto da Donatella Di Cicco e Guglielmo Trupia. Modera Valentina Noya
MERCOLEDÌ 14 MAGGIO
h. 15.45 Dolor y gloria di P. Almodóvar (E 2019, 113’, v.o. sott.it.)
Il film è introdotto da Ernesto R Acevedo-Muñoz
h. 18.15 Giochi stellari di N. Castle (Usa 1984, 121’, v.o. sott.it.)
Il film è introdotto da Giaime Alonge e R. Fassone
h. 20.45 Madri parallele di P. Almodóvar (E 2021, 120’, v.o. sott.it.)
Il film è introdotto da Ernesto R Acevedo-Muñoz
GIOVEDÌ 15 MAGGIO
h. 15.00 La stanza accanto di P. Almodóvar (E 2024, 107’, v.o. sott.it.)
Il film è introdotto da Ernesto R Acevedo-Muñoz
h. 17.15 Incontro con Liliana Cavani. Modera Fabio Francione
h. 18.15 Milarepa di L. Cavani (E 1974, 108’)
h. 21.00 Hollywood Party - Ingresso libero
VENERDÌ 16 MAGGIO
h. 16.00 Donne sull’orlo di una crisi di nervi di P. Almodóvar (E 1988, 95’, v.o. sott.it.)
h. 18.30 Silent Trilogy di J. Kuosmanen (Sf 2012-23, 58’, did.or. sott.it.) - Ingresso euro 7,50/5,00
h. 21.00 Hollywood Party - Ingresso libero
SABATO 17 MAGGIO
h. 16.30 Silent Trilogy di J. Kuosmanen (Sf 2012-23, 58’, did.or. sott.it.) - Ingresso euro 7,50/5,00
h. 18.00 Io capitano di M. Garrone (I/B 2023, 121’, v.o. sott.it.)
h. 21.00 Hollywood Party - Ingresso libero
DOMENICA 18 MAGGIO
h. 16.00 Tacchi a spillo di P. Almodóvar (E 1991, 119’, v.o. sott.it.)
h. 18.15 Il racconto dei racconti di M. Garrone (I/F 2015, 128’)
h. 20.30 Il fiore del mio segreto di P. Almodóvar (E 1995, 100’, v.o. sott.it.)
LUNEDÌ 19 MAGGIO
h. 16.00 Dogman di M. Garrone (I 2018, 100’)
h. 18.15 Tutto su mia madre di P. Almodóvar (E 1999, 105’, v.o. sott.it.)
h. 20.30 The Animatrix di AA.VV. (Usa/J 2003, 100’, v.o. sott.it.)
Il film è introdotto da Bruno Surace
h. 20.30 – Sala Due L’incidente di G. Garau (I 2023, 70’) - Ingresso euro 7,50/5,00
Il film è introdotto da Giuseppe Garau
MARTEDÌ 20 MAGGIO
h. 16.00 Pinocchio di M. Garrone (I 2019, 125’)
h. 18.15 Volver di P. Almodóvar (E 2006, 120’, v.o. sott.it.)
h. 20.30 Tommy di K. Russell (Gb 1975, 111’, v.o. sott.it.)
Il film è introdotto da Carlo Capello e Jacopo Tomatis
MERCOLEDÌ 21 MAGGIO
h. 16.00 Io capitano di M. Garrone (I/B 2023, 121’, v.o. sott.it.)
h. 18.30 Dolor y gloria di P. Almodóvar (E 2019, 113’, v.o. sott.it.)
h. 21.00 Corpo e anima di I. Enyedi (H 2017, 116’, v.o. sott.it.)
Il film è introdotto da Ludovica Blandino (Centro Torinese di Psicoanalisi)
GIOVEDÌ 22 MAGGIO
h. 16.00/18.15/20.30 Black Dog di G. Hu (Ci 2024, 106’, v.o. sott.it.) - Ingresso euro 7,50/5,00
VENERDÌ 23 MAGGIO
h. 16.00 L’imbalsamatore di M. Garrone (I 2002, 101’)
h. 18.00 Ospiti di M. Garrone (I 1998, 78’)
h. 20.30 Pretty Woman di G. Marshall (Usa 1990, 120’, v.o. sott.it.)
SABATO 24 MAGGIO
h. 21.00 Una locanda di Tokyo di Y. Ozu (J 1935, 80’, did.or. sott.ingl.)
Accompagnamento musicale dal vivo composto ed eseguito da Massimo Pupillo - Ingresso euro 7,50/5,00
DOMENICA 25 MAGGIO
h. 16.00 Primo amore di M. Garrone (I 2004, 100’)
h. 18.15 Gomorra di M. Garrone (I 2008, 135’)
h. 20.45 Cronaca familiare di V. Zurlini (I 1962, 88’)
h. 20.30 – Sala Due Giornata Internazionale dell’Africa: Lost and Found- Ingresso euro 7,50/5,00
LUNEDÌ 26 MAGGIO
h. 16.00 Terra di mezzo di M. Garrone (I 1997, 77’)
h. 18.00 Reality di M. Garrone (I/F 2012, 115’)
h. 20.30 Summer Wars di M. Hosoda (J 2009, 114’, v.o. sott.it.)
Il film è introdotto da Gianmarco Giuliana
MARTEDÌ 27 MAGGIO
h. 16.00 Légami di P. Almodóvar (E 1989, 101’, v.o. sott.it.)
h. 18.15 Carne tremula di P. Almodóvar (E 1997, 100’, v.o. sott.it.)
h. 20.30 Silent Trilogy di J. Kuosmanen (Sf 2012-23, 58’, did.or. sott.it.) - Ingresso euro 7,50/5,00
MERCOLEDÌ 28 MAGGIO
h. 16.00 La pelle che abito di P. Almodóvar (E 2011, 120’, v.o. sott.it.)
h. 18.00 Madri parallele di P. Almodóvar (E 2021, 120’, v.o. sott.it.)
h. 20.30 Silent Trilogy di J. Kuosmanen (Sf 2012-23, 58’, did.or. sott.it.) - Ingresso euro 7,50/5,00
GIOVEDÌ 29 MAGGIO
h. 15.30/18.00/20.30 A Complete Unknown di J. Mangold (Usa 2024, 141’, v.o. sott.it.) - Ingresso euro 7,50/5,00
h. 15.00 – Sala Uno Filmare la storia - Ingresso libero
VENERDÌ 30 MAGGIO
h. 16.00 Estate romana di M. Garrone (I 2000, 90’)
h. 18.00 Silent Trilogy di J. Kuosmanen (Sf 2012-23, 58’, did.or. sott.it.) - Ingresso euro 7,50/5,00
h. 20.30 Il dottor Stranamore di S. Kubrick (Usa 1964, 93’, v.o. sott.it.) - Ingresso libero
SABATO 31 MAGGIO
h. 16.00 Silent Trilogy di J. Kuosmanen (Sf 2012-23, 58’, did.or. sott.it.)- Ingresso euro 7,50/5,00
h. 18.00 Sorry We Missed You di K. Loach (Gb/F 2019, 100’, v.o. sott.it.) - Ingresso libero
h. 20.30 La grande illusione di J. Renoir (F 1937, 113’, v.o. sott.it.) - Ingresso libero
DOMENICA 1 GIUGNO
h. 15.45 Pretty Woman di G. Marshall (Usa 1990, 120’, v.o. sott.it.)
h. 18.00 Gli orsi non esistono di J. Panahi (Ir 2022, 106’, v.o. sott.it.) - Ingresso libero
h. 20.30 Hiroshima mon amour di A. Resnais (F 1959, 91’, v.o. sott.it.) - Ingresso libero