Torino, Milano e Bologna, città che hanno visto la nascita e sostenuto fin dagli esordi il teatro per le nuove generazioni, si uniscono per presentare Basta favole!, il docufilm che l’Associazione Nazionale del Teatro per l’Infanzia e la Gioventù - Assitej Italia e il...
Eventi
Il Cinema Massimo propone rassegne tematiche, retrospettive e cicli speciali dedicati ai grandi autori, ai nuovi sguardi del cinema contemporaneo e ai classici da riscoprire.
Un’occasione per esplorare il cinema d’autore in tutte le sue forme, attraverso percorsi curati e approfondimenti pensati per il nostro pubblico più curioso e appassionato.
Elenco Eventi
Anniversari – Restauro per il 50° di The Rocky Horror
Anniversari Restauro per il 50° di The Rocky Horror In occasione della cinquantesima ricorrenza dall'uscita nelle sale dell'horror musicale è in programma, dal 27 al 29 ottobre, l'uscita del film in versione restaurata in 4K. Jim Sharman The Rocky Horror Picture Show...
ToHorror Fantastic Film Fest
ToHorror Fantastic Film Fest 25° Edizione | 21 - 26 Ottobre Venticinquesimo anniversario per il TOHorror Fantastic Film Fest: una cavalcata nell’inconsueto, fra lungometraggi, cortometraggi, animazioni, ospiti, concerti e una retrospettiva sul cinema dei viaggi nel...
View Conference
View Conference al Cinema Massimo KPop Demon Hunters e How to Train Your Dragon VIEW Conference (12 - 17 ottobre presso OGR), in collaborazione con il Museo del Cinema di Torino, è lieta di annunciare due imperdibili proiezioni al cinema Massimo nell'ambito della...
‘A Santanotte
Elvira Notari ‘A Santanotte (Italia 1922, 61’, HD, col.) Tratto da una celebre canzone napoletana, ‘A santanotte è uno dei rari film tuttora visibili tra quelli realizzati da Elvira Notari alla Dora Film. Uscito nelle sale italiane il 24 dicembre 1922, rappresenta un...
Storie di Resilienza – No Other Land
Storie di resilienza No Other Land L’attuale contesto internazionale, segnato da tensioni crescenti e conflitti armati, ci impone di riflettere ogni giorno sulla fragilità delle regole di diritto internazionale e sulla precarietà della nostra condizione. È proprio da...
AMNC presenta
AMNC presenta LiberAzioni festival Anteprima Odissea Corrado L’Associazione Museo Nazionale del Cinema (AMNC) promuove l’anteprima di Odissea Corrado con la regia al montaggio di Alberto Ruffino nell’ambito della quinta edizione di LiberAzioni festival, progetto...
Masterclass con Wang Bing
Masterclass con Wang Bing Il Museo Nazionale del Cinema di Torino e il Festival Job Film Days 2025 organizzano, sabato 4 ottobre 2025 al Cinema Massimo, un omaggio al regista cinese Wang Bing, una delle voci più autorevoli del cinema internazionale...
Consegna Diplomi – CSC Animazione
Cerimonia di Consegna dei Diplomi in Animazione Torino, venerdì 26 settembre, ore 17 Il 26 settembre la presidente del Centro Sperimentale di Cinematografia Gabriella Buontempo, il direttore Adriano de Santis e Chiara Magri, direttrice artistica del corso di...
You Are Not Alone
You Are Not Alone Giornata Internazionale per la Prevenzione del Suicidio In occasione della Giornata Internazionale per la Prevenzione del Suicidio, La Tazza Blu, in collaborazione con il Museo Nazionale del Cinema, promuove e organizza una proiezione cinematografica...
Festival Job Film Days 2025
Festival Job Film Days 2025 Il Cinema per i diritti di chi lavora Sesta Edizione | 30 settembre - 5 ottobre La sesta edizione di Job Film Days (JFD), festival cinematografico internazionale dedicato alle tematiche del lavoro e dei diritti delle lavoratrici e...
Tutti al cinema!!! – ‘La Dolce Vita’
Tutti al cinema!!! La Dolce Vita Il Museo del Cinema aderisce all’iniziativa lanciata dall’associazione +Cultura Accessibile dal titolo Tutti al cinema!!!, che si propone lo scopo di sensibilizzare distributori ed esercenti a rendere accessibile la fruizione in sala....
Anteprima ‘L’Attachement – La Tenerezza’
Anteprima L'Attachement Il Cinema Massimo propone l'anteprima del film L’Attachement – La Tenerezza, l’ultimo film di Carine Tardieu, con Valeria Bruni Tedeschi che sarà nelle sale dal 2 ottobre con No.Mad Entertainment. Carine Tardieu L'attachement (Francia/Belgio...
Festival Incanti presenta ‘Marionette e Cinema’
Festival Incanti Marionette e cinema - I corti di Jan Švankmajer Quest’anno, per il consueto appuntamento con marionette e pupazzi al cinema, Incanti lascia da parte le atmosfere fiabesche per spingersi nel cuore più viscerale e perturbante dell’animazione in stop...
Omaggio ad Alberto Chiantaretto
Omaggio ad Alberto Chiantaretto L'Enigma di Jean Rouch a Torino. Cronaca di un film raté Una serata in omaggio ad Alberto Chiantaretto, medico, ricercatore e appassionato divulgatore, ma anche regista che, dal 1979, ha realizzato film con Daniele Pianciola, Marco D...
Sonorizzazione di ‘Sherlock Jr’
Collettivo Soundtracks 2025 + Enrico Gabrielli vs Sherlock Jr. Torna per la quattordicesima edizione Soundtracks – Musica da film, percorso di residenza artistica che ogni anno offre a giovani artisti provenienti da tutta la Regione Emilia-Romagna la possibilità di...