Job Film Days 2025

Il Cinema Massimo propone rassegne tematiche, retrospettive e cicli speciali dedicati ai grandi autori, ai nuovi sguardi del cinema contemporaneo e ai classici da riscoprire.
Un’occasione per esplorare il cinema d’autore in tutte le sue forme, attraverso percorsi curati e approfondimenti pensati per il nostro pubblico più curioso e appassionato.

Elenco Job Film Days 2025

Runa Simi

Runa Simi

Augusto Zegarra Runa Simi (Perù, 2025, 81′) Fernando, padre single peruviano di Cusco, aiutato dal figlio Dylan doppia in quechua, la sua lingua madre e la seconda del Perù, film d’animazione stranieri per renderli accessibili a chi non sa lo spagnolo. Quello che era...

leggi tutto
Youth (Spring)

Youth (Spring)

Wang Bing Youth (Spring) (Cina, Francia, Lussemburgo, Olanda, Hong Kong, 2023, 212′) Nel distretto cinese di fabbriche tessili di Zhili, giovani provenienti dalla campagna lavorano e vivono in condizioni insostenibili con il sogno di guadagnare e garantirsi un futuro...

leggi tutto
On Falling

On Falling

Laura Carreira On Falling (Regno Unito, 2024, 105’) Edimburgo. Aurora, giovane donna immigrata dal Portogallo, lavora nel magazzino di una ditta di grande distribuzione. Un impiego stressante, ripetitivo, che genera isolamento e amplifica la solitudine della...

leggi tutto
Tata

Tata

Lina Vdovîi e Radu Ciorniciuc Tata (Romania, Germania, Paesi Bassi, 2024, 83’) Lina, giornalista moldava, dopo anni di lontananza riceve un videomessaggio dal padre che lavora in Italia e che è maltrattato dal padrone. Decide di raggiungerlo e aiutarlo a documentare...

leggi tutto
Naima

Naima

Anna Thommen Naima (Svizzera, 2024, 98') Naima, venezuelana di 46 anni, vive a Basilea in condizioni precarie, fa lavori pagati male e vorrebbe rivedere i due figli che abitano altrove. Un corso per diventare infermiera potrebbe cambiarle la vita e darle la stabilità...

leggi tutto
Favoriten

Favoriten

Ruth Beckermann Favoriten (Austria, 2024, 118’) A Vienna il distretto di Favoriten ospita la più grande scuola elementare della capitale austriaca, frequentata anche da bambini stranieri che hanno ancora difficoltà a parlare bene il tedesco. La classe si fa microcosmo...

leggi tutto