Gregorio Sassoli e Alejandro Cifuentes San Damiano (Italia 2024, 86’, DCP, col.) Fuggito da un ospedale psichiatrico in Polonia, Damian arriva a Roma e si rifugia in una torre sulle mura antiche, deciso a non vivere come un senzatetto e sognando di diventare cantante....
Proiezioni
Il Cinema Massimo propone rassegne tematiche, retrospettive e cicli speciali dedicati ai grandi autori, ai nuovi sguardi del cinema contemporaneo e ai classici da riscoprire.
Un’occasione per esplorare il cinema d’autore in tutte le sue forme, attraverso percorsi curati e approfondimenti pensati per il nostro pubblico più curioso e appassionato.
Elenco Proiezioni
Blow Up
Michelangelo Antonioni Blow Up (Gran Bretagna/Italia 1966, 111’, HD, col., v.o. sott. it.) Thomas, un giovane e brillante fotografo londinese, passeggiando per caso in un parco pubblico scatta delle foto ad una misteriosa ragazza che si trova in compagnia di un uomo;...
Tempi moderni
Charles Chaplin Tempi moderni (Modern Times) (Usa 1936, 80’, DCP, b/n, v.o. did.it.) Un uomo viene colpito a morte, esce da un appartamento e cade dalle scale. All'interno della stanza c'è Francesco, colui che gli ha sparato, che si barrica in casa e rivive tutti gli...
M – Il mostro di Düsseldorf
Fritz Lang M - Il mostro di Düsseldorf (Germania 1931, 117’, HD, b/n, v.o. sott.it.) Un ignoto assassino (Peter Lorre) violenta e uccide numerose bambine. Nella città viene allora organizzata una fitta rete di ricerche a cui partecipano anche i mendicanti e i...
Ottobre (Oktiabr’)
Sergei Ejzenstejn Ottobre (Oktiabr') (Urss 1928, 94’, video, b/n, v.o. did. it.) Tratto dal libro di John Reed, con soggetto e sceneggiatura di Ejzenstejn e di Grigori Aleksandrov, musiche di Dimitri Shostakovic, fotografia di Eduard Tissè, Ottobre è uno dei grandi...
L’ultimo turno
Pietra Biondina Volpe L’ultimo turno (Heldin) (Svizzera/Germania 2025, 92’, DCP, col., v.o. sott. it.) Floria lavora come infermiera in un ospedale cantonale svizzero: è giovane, abile, esperta, disponibile. E come succede sempre più spesso, insieme a una sola altra...
L’invasione degli ultracorpi
Don Siegel L’invasione degli ultracorpi (Invasion of the Body Snatchers) (Usa 1956, 80’, HD, col., v.o. sott. it.) Creature siderali di origine vegetale (si sviluppano da grossi baccelli e in incubatrici) vengono inviate sulla Terra, in una cittadina-cavia, dove ogni...
Kneecap
Rich Peppiat Kneecap (Irlanda/Gran Bretagna 2024, 105’, DCP, col., v.o. sott. it.) Uno dei casi cinematografici dell’anno scorso: la vera storia del trio Kneecap, raccontata in chiave comedy action dai suoi stessi protagonisti. Liam e Naoise sono due ventenni di...
Enzo
Robin Campillo Enzo (Francia 2025, 102’, DCP, col., v.o. sott. it.) Enzo ha 16 anni e ha abbandonato gli studi per imparare a fare il muratore. I genitori altoborghesi non si capacitano della scelta del figlio, tanto più che suo fratello maggiore Victor è invece uno...
Kairo (Pulse)
Kiyoshi Kurosawa Kairo (Pulse) (Giappone 2011, 119’, HD, col., v.o. sott. it.) Taguchi, un giovane informatico, viene trovato morto nel suo appartamento. I suoi colleghi cercano di scoprire cosa possa aver spinto il loro amico a compiere un gesto tanto estremo, ma...
La grande illusione
La grande illusione (La grande illusion) (Francia 1937, 130’, Hd, b/n, v.o. sott.it.) “Ho realizzato La grande illusione perché sono pacifista. Per lungo tempo si è rappresentato il pacifista come un uomo dai capelli lunghi, dai pantaloni sgualciti, il quale,...
Gummo
Harmony Korine Gummo (Usa 1997, 89’, HD, col., v.o. sott. it.) Esordio (mai distribuito in Italia) di Harmony Korine. Il film segue la disturbante vicenda di un gruppo di sopravvissuti a un tornado nella città di Xenia, Ohio. Quando non sparano ai gatti randagi per...
Vivarium
Locarn Finnegan Vivarium (Irlanda/Belgio/Danimarca, 2019, 97’, DCP, col., v.o. sott. it.) Nel corso della ricerca del loro primo appartamento, Tom e Gemma si imbattono in Martin, uno stravagante agente immobiliare che li conduce a Yonder, un quartiere residenziale...
L’angelo del male
L’angelo del male (La bête humaine) (Francia 1938, 100’, DCP, b/n, v.o. sott. it.) Jacques Lantier, macchinista delle ferrovie, è un uomo buono, eppure vittima di una pulsione violenza irrefrenabile che non sa arrestare. Testimone di un delitto, lo copre perché è...
Toni
Toni (Francia 1935, 81’, 35mm, b/n) Toni, è un immigrato italiano che vive e lavora in Provenza. È innamorato di Josepha che, però, sposa Albert. Il matrimonio non va affatto bene. Albert è un violento e una sera Josepha lo uccide. Dell’omicidio si incolpa Toni, che...
Hardware
Richard Stanley Hardware (Usa 1990, 95’, Hd, col., v.o. sott. it.) In una città radioattiva e in un futuro apparentemente post apocalittico, un soldato vagabondo trova una testa di robot nel deserto, che porta alla sua ragazza perché la utilizzi in una delle sue...
Il delitto del signor Lange
Il delitto del signor Lange (Le crime de Monsieur Lange) (Francia 1935, 79’, HD, b/n, v.o. sott. it.) Amédée Lange e la sua amica Valentine, ricercati dalla polizia, vengono fermati dagli avventori di una locanda di frontiera dove hanno trovato rifugio durante la...
Elvira Notari. Oltre il silenzio
Valerio Ciriaci Elvira Notari. Oltre il silenzio (Italia 2025, 90’, DCP, col.) La storia della prima regista italiana e del lungo percorso che l’ha riportata alla luce dopo decenni di oblio. Protagonista dell’età d’oro del muto napoletano, Elvira Notari realizzò circa...
Boudu salvato dalle acque
Boudu salvato dalle acque (Boudu sauvé des eaux) (Francia 1932, 85’, HD, b/n, v.o. sott. it.) Il libraio Lestingois conduce una vita tranquilla tra la libreria e l’abitazione dove vivono anche la moglie e la cameriera Anne-Marie. Tutti gli equilibri, però, si...
‘A Santanotte
Elvira Notari ‘A Santanotte (Italia 1922, 61’, HD, col.) Tratto da una celebre canzone napoletana, ‘A santanotte è uno dei rari film tuttora visibili tra quelli realizzati da Elvira Notari alla Dora Film. Uscito nelle sale italiane il 24 dicembre 1922, rappresenta un...
La notte dell’incrocio
La notte dell’incrocio (La nuit de carrefur) (Francia 1932, 75’, 35mm, b/n, v.o. sott. it.) Il commissario Maigret indaga sulla morte del venditore di diamanti olandese Goldberg, trovato morto nell’auto dell’assicuratore Michonnet. La morte improvvisa della moglie...
L’occhio che uccide
Michael Powell L'occhio che uccide (Peeping Tom) (Gran Bretagna 1960, 101’, DCP, b/n, v.o. sott. it.) Mark Lewis è un giovane operatore cinematografico, timido e riservato, che nel tempo libero fa fotografie pornografiche e, per passione, gira un proprio film. Quando...
La cagna
La cagna (La chienne) (Francia 1931, 91’, HS, b/n, v.o. sott. it.) Maurice Legrand, impiegato e pittore dilettante, è sposato con Adèle che gli rende la vita impossibile. Si innamora di una giovane prostituta, ma lei vende i quadri di Maurice a sua insaputa,...
La fille de l’eau
La fille de l’eau (Francia 1925, 71’, HD, b/n, vo. sott.it) Opera prima di Jean Renoir, segue le vicende della giovane Gudule (Catherine Hessling) che vive con il padre e lo zio a bordo di una chiatta, lungo un fiume. Dopo la morte del padre, la ragazza è costretta a...
Duse
Pietro Marcello Duse (Italia Francia 2025, 122', DCP, col., v.o.) Eleonora Duse ha una leggendaria carriera alle spalle ormai conclusa. Tra la Grande Guerra e l'ascesa del fascismo sente un richiamo più forte di ogni rassegnazione e torna dove tutto è iniziato: sul...
La mia amica Eva
Cesc Gay La mia amica Eva (Mi amiga Eva) (Spagna 2025, 99’, DCP, col., v.o. sott.it.) Una donna di 50 anni, moglie e madre, lascia la sua famiglia per cercare un'ultima possibilità di romanticismo. La loro ricerca egoistica mette a dura prova i rapporti con i loro...
La mia amica Eva
Cesc Gay La mia amica Eva (Spagna 2025, 99’, DCP, col., v.o. sott.it.) Una donna di 50 anni, moglie e madre, lascia la sua famiglia per cercare un'ultima possibilità di romanticismo. La loro ricerca egoistica mette a dura prova i rapporti con i loro cari. Una donna di...
Orgoglio e pregiudizio
Joe Wright Orgoglio e pregiudizio (Pride and Prejudice) (Gran Bretagna/Francia/Usa 2005, 126’, Hd, col., v.o. sott. it.) Il sig. Bennett vive a Longburn, con la severa moglie e le cinque figlie: Jane, Elizabeth, Mary, Kitty e Lydia. La vita scorre tranquilla e serena...
Amore e inganni
Whit Stillman Amore e inganni (Love & Friendship) (Gran Bretagna/Olanda/Francia 2016, 94’, HD, col., v.o. sott. it.) Da uno dei romanzi giovanili e meno noti di Jane Austen. L’affascinante giovane vedova Lady Susan Vernon si reca in vacanza a Churcill per...
Persuasione
Adrian Shergold Persuasione (Persuasion) (Gran Bretagna 1995, 93’, HD, col., v.o. sott. it.) Anne Elliot è una giovane anticonformista per la sua epoca. Vive insieme alla sua famiglia, altezzosa ma con grandi problemi finanziari e sull’orlo del fallimento. Otto anni...





























