Claudio Caligari Non essere cattivo (Italia 2015, 107’) La periferia di Roma negli anni Novanta è un luogo dove dominano l'edonismo, le macchine di lusso e la cocaina. In questo scenario difficile, due ragazzi, Vittorio e Cesare si sostengono a vicenda nel tentativo...
Prima visione
Il Cinema Massimo propone rassegne tematiche, retrospettive e cicli speciali dedicati ai grandi autori, ai nuovi sguardi del cinema contemporaneo e ai classici da riscoprire.
Un’occasione per esplorare il cinema d’autore in tutte le sue forme, attraverso percorsi curati e approfondimenti pensati per il nostro pubblico più curioso e appassionato.
Elenco Prima visione
Frankenstein
Guillermo del Toro Frankenstein (Usa 2025, 149’, v.o. sott. it.) Uno scienziato brillante ma egocentrico dà vita a una creatura mostruosa nel corso di un audace esperimento, che rischia di portare alla rovina sia il creatore che la sua tragica creazione. Il premio...
Ballad of a Small Player
Edward Berger Ballad of a Small Player (La ballata di un piccolo giocatore) (Gran Bretagna 2025, 102’, v.o. sott. it.) Lord Doyle (Colin Farrell), un grande scommettitore britannico, si trasferisce a Macao per sfuggire ai creditori e al suo turbolento passato. Nella...
The Rocky Horror Picture Show
Jim Sharman The Rocky Horror Picture Show (Usa/Gran Bretagna 1975, 100’, DCP, col., v.o. sott.it.) In una notte buia e tempestosa una coppia di ingenui fidanzatini con l’auto in panne finisce nel castello del bizzarro scienziato Dr. Frank-N-Furter. È l’inizio di un...
Strade perdute
David Lynch Strade perdute (Lost Highway) (Usa 1996, 135’, v.o. sott. it.) Fred è un sassofonista jazz convinto che sua moglie Renee lo stia tradendo. In seguito alla morte misteriosa della donna, il giovane viene accusato d'omicidio ma l'uomo non riesce a ricordare...
A House of Dynamite
Kathryn Bigelow A House of Dynamite (Usa 2025, 112’, v.o. sott. it.) I radar della base militare di Fort Greely, in Alaska, rilevano un missile nucleare. Il Presidente e il suo entourage devono sfruttare il poco tempo per tentare di abbattere il missile, prima che...
Come la notte
Liryc Dela Cruz Come la notte (Where the Night Stands Still) (Italia/Filippine 2025, 75’, DCP, b/n, v.o. sott. it.) Dopo una vita passata in Italia a lavorare come domestica, la filippina Lilia si ritrova in lascito le proprietà della sua datrice di lavoro, scomparsa...
Duse
Pietro Marcello Duse (Italia Francia 2025, 122', DCP, col., v.o.) Eleonora Duse ha una leggendaria carriera alle spalle ormai conclusa. Tra la Grande Guerra e l'ascesa del fascismo sente un richiamo più forte di ogni rassegnazione e torna dove tutto è iniziato: sul...
La mia amica Eva
Cesc Gay La mia amica Eva (Mi amiga Eva) (Spagna 2025, 99’, DCP, col., v.o. sott.it.) Una donna di 50 anni, moglie e madre, lascia la sua famiglia per cercare un'ultima possibilità di romanticismo. La loro ricerca egoistica mette a dura prova i rapporti con i loro...
La mia amica Eva
Cesc Gay La mia amica Eva (Spagna 2025, 99’, DCP, col., v.o. sott.it.) Una donna di 50 anni, moglie e madre, lascia la sua famiglia per cercare un'ultima possibilità di romanticismo. La loro ricerca egoistica mette a dura prova i rapporti con i loro cari. Una donna di...
Ferdinando Scianna – Il fotografo dell’ombra
Roberto Andò Ferdinando Scianna – Il fotografo dell’ombra (Italia 2025, 86’) Mangiatore di vita, Ferdinando Scianna è oggi un signore di oltre ottant’anni, con una mente scattante, piena di storie incredibili. Può persino raccontare di aver fatto delle prove di morte....
Fuoco cammina con me
David Lynch Fuoco cammina con me (Twin Peaks: Fire Walk with Me) (Usa 1992, 135’, DCP, col., v.o. sott. it.) Un giovane agente dell'FBI scompare misteriosamente durante le indagini su di un omicidio avvenuto nei dintorni della cittadina di Twin Peaks. Prequel della...
Honey Don’t!
Ethan Coen Honey Don't! (USA, Gran Bretagna 2025, 90', DCP, col., v.o. sott.it.) L'incidente mortale di una coppia di Bakersfield (California) attira l'attenzione della detective Honey O'Donahue ( Margaret Qualley), che finisce per indagare su una serie di morti...
Duse
Pietro Marcello Duse (Italia Francia 2025, 122', DCP, col., v.o.) Eleonora Duse ha una leggendaria carriera alle spalle ormai conclusa. Tra la Grande Guerra e l'ascesa del fascismo sente un richiamo più forte di ogni rassegnazione e torna dove tutto è iniziato: sul...
Lo squalo
Steven Spielberg Lo squalo (Jaws) (Usa 1975, 124', DCP, col., v.o. sott.it.) Amity. Nella notte una ragazza viene sbranata da uno squalo e il suo decesso viene spiegato dal medico locale come causato dalle eliche di un fuoribordo. Quando anche un cane e un bambino...
Velluto blu
David Lynch Velluto blu (Blue Velvet) (Usa 1986, 120’, DCP, col, v.o. sott.it.) Quando il giovane Jeffrey Beaumont trova un orecchio umano in un campo, scopre che la sua città non è affatto tranquilla. Le indagini lo trascinano in un mondo di oscurità imperscrutabile,...
La tomba delle lucciole
Isao Takahata La tomba delle lucciole (Hotaru no haka) (Giappone 1988, 88', DCP, col.) Negli ultimi giorni della Seconda guerra mondiale, un bombardamento americano uccide la madre di Seita, 14 anni, e della sua sorellina Setsuko, di 4. Rimasti soli e senza più un...
Fitzcarraldo
W. Herzog Fitzcarraldo (G 1982, 157’, sottotitolato) Opera culmine del cinema di Herzog, Fitzcarraldo, a più di quarant’anni dalla sua nascita, colpisce oggi, ancor più di ieri, per la grandiosità dell’impianto visivo e la potenza della messa in scena. Ma al di là di...
Tre amiche
E. Mouret Tre amiche (F 2024, 117’, sottotitolato) Joan non è più innamorata di Victor, ma le fa male fingere e pensare di essere disonesta con lui. Alice, la sua migliore amica, la rassicura: lei stessa non prova passione per il suo compagno Eric, eppure la loro...
Un film fatto per bene
F. Maresco Un film fatto per Bene (I 2025, 100’) Le riprese del film di Franco Maresco su Carmelo Bene vengono bruscamente interrotte dopo l’ennesimo incidente sul set. A staccare la spina è il produttore Andrea Occhipinti, esasperato dai ciak infiniti e dai ripetuti...