La grande illusione (La grande illusion) (Francia 1937, 130’, Hd, b/n, v.o. sott.it.) “Ho realizzato La grande illusione perché sono pacifista. Per lungo tempo si è rappresentato il pacifista come un uomo dai capelli lunghi, dai pantaloni sgualciti, il quale,...
Retrospettiva Jean Renoir
Il Cinema Massimo propone rassegne tematiche, retrospettive e cicli speciali dedicati ai grandi autori, ai nuovi sguardi del cinema contemporaneo e ai classici da riscoprire.
Un’occasione per esplorare il cinema d’autore in tutte le sue forme, attraverso percorsi curati e approfondimenti pensati per il nostro pubblico più curioso e appassionato.
Elenco Retrospettiva Jean Renoir
L’angelo del male
L’angelo del male (La bête humaine) (Francia 1938, 100’, DCP, b/n, v.o. sott. it.) Jacques Lantier, macchinista delle ferrovie, è un uomo buono, eppure vittima di una pulsione violenza irrefrenabile che non sa arrestare. Testimone di un delitto, lo copre perché è...
Toni
Toni (Francia 1935, 81’, 35mm, b/n) Toni, è un immigrato italiano che vive e lavora in Provenza. È innamorato di Josepha che, però, sposa Albert. Il matrimonio non va affatto bene. Albert è un violento e una sera Josepha lo uccide. Dell’omicidio si incolpa Toni, che...
Il delitto del signor Lange
Il delitto del signor Lange (Le crime de Monsieur Lange) (Francia 1935, 79’, HD, b/n, v.o. sott. it.) Amédée Lange e la sua amica Valentine, ricercati dalla polizia, vengono fermati dagli avventori di una locanda di frontiera dove hanno trovato rifugio durante la...
Boudu salvato dalle acque
Boudu salvato dalle acque (Boudu sauvé des eaux) (Francia 1932, 85’, HD, b/n, v.o. sott. it.) Il libraio Lestingois conduce una vita tranquilla tra la libreria e l’abitazione dove vivono anche la moglie e la cameriera Anne-Marie. Tutti gli equilibri, però, si...
La notte dell’incrocio
La notte dell’incrocio (La nuit de carrefur) (Francia 1932, 75’, 35mm, b/n, v.o. sott. it.) Il commissario Maigret indaga sulla morte del venditore di diamanti olandese Goldberg, trovato morto nell’auto dell’assicuratore Michonnet. La morte improvvisa della moglie...
La cagna
La cagna (La chienne) (Francia 1931, 91’, HS, b/n, v.o. sott. it.) Maurice Legrand, impiegato e pittore dilettante, è sposato con Adèle che gli rende la vita impossibile. Si innamora di una giovane prostituta, ma lei vende i quadri di Maurice a sua insaputa,...
La fille de l’eau
La fille de l’eau (Francia 1925, 71’, HD, b/n, vo. sott.it) Opera prima di Jean Renoir, segue le vicende della giovane Gudule (Catherine Hessling) che vive con il padre e lo zio a bordo di una chiatta, lungo un fiume. Dopo la morte del padre, la ragazza è costretta a...