Concorso cortometraggi “Job for the Future 2025” JFD – Camera di commercio di Torino
Partecipano Edoardo Brighenti, regista di “Dream Car Wash”, Francesco Manzato, regista di “Dream Now Revolution Tomorrow”.
Edoardo Brighenti
DREAM CAR WASH
(Italia, 2024, 13’)
Sara, una ragazza italo-iraniana a Londra, affronta le sfide quotidiane del suo
lavoro in un autolavaggio. Tra le monotone routine e i brevi incontri, il suo sogno
di diventare una ballerina professionista cresce dentro di lei, in attesa di essere
espresso.
Mehdi Pierret
ADIEU BUREAU/THE OFFICE FAREWELL
(Belgio, 2024, 18’)
Per liberarsi dalla pressione e dall’umiliazione che sopportano ogni giorno sul lavoro, tre colleghi progettano di far saltare in aria il loro ufficio. Quella notte accade qualcosa di inaspettato che getta nel caos l’intero progetto.
Francesco Manzato
DREAM NOW REVOLUTION TOMORROW
(Italia-Svizzera, 2024, 9’)
Un angelo punk appare alla cameriera di un albergo di lusso, e per un attimo una piccola rivoluzione sembra possibile. Ma quanto può durare un sogno?
Mila Zhluktenko e Daniel Asadi Faezi
IN RETROSPECT/RÜCKBLICKEND BETRACHTET
(Germania, 2025, 15’)
Dei lavoratori immigrati costruirono un centro commerciale per le Olimpiadi di Monaco del 1972. Nel 2016 questo stesso luogo diventa il centro di una sparatoria razzista. Anteprima nazionale.
Gala Hernandez Lopez
+10K
(Francia-Spagna, 2025, 30’)
Pol ha 21 anni e vive con sua nonna. Sogna di vivere a Miami e generare 10k al mese. Si occupa personalmente di eventi di sviluppo, segue coach online e investe in criptovalute. Non sa quando raggiungerà i suoi obiettivi, ma sa che quel giorno arriverà. Anteprima nazionale.
Anna Maria Elbert
TRANSIT
(Germania, 2024, 9’)
Janne, poco più che quarantenne, desidera un nuovo inizio nella sua carriera, ma deve affrontare numerosi ostacoli. Circondata dal rumore delle macchine e dalle rigide routine lavorative, si trova di fronte a una decisione finale. Anteprima nazionale.