Consegna Diplomi – CSC Animazione

Copertina film
Dal
al 26/09/2025

E’ possibile acquistare i biglietti online fino a due ore prima dell’orario d’inizio di ogni spettacolo.

Cerimonia di Consegna dei Diplomi in Animazione

Torino, venerdì 26 settembre, ore 17

Il 26 settembre la presidente del Centro Sperimentale di Cinematografia Gabriella Buontempo, il direttore Adriano de Santis e Chiara Magri, direttrice artistica del corso di Animazione consegneranno i diplomi ai 20 giovani talenti che hanno concluso il loro percorso triennale in Animazione nella sede torinese del CSC, attiva del 2001 grazie al sostegno della Regione Piemonte.

Gli allievi presenteranno 7 cortometraggi animati, concepiti e realizzati alla scuola in piccoli team che li hanno impegnati per un anno di intenso lavoro. I corti stanno già raccogliendo i primi riconoscimenti, fra cui il Premio “Giuseppe Laganà” assegnato al Festival Cartoons on he Bay dalle associazioni di settore Cartoon Italia e Asifa Italia. Saranno proiettati inoltre i video di comunicazione realizzati dagli allievi del 2° anno in collaborazione con e per Camera di Commercio di Torino.

Parteciperanno all’evento i rappresentanti delle maggiori aziende e istituzioni del settore, gli artisti, i professionisti dell’animazione e del cinema che insegnano e collaborano con il CSC Animazione.

L’evento è aperto al pubblico fino a esaurimento posti.

 

I cortometraggi di diploma 2024-25:

  • Antonio di Elisa Fanais e Daniela Zottola; Sound: Amos Cappuccio; 6’42”

In un paese del Sud Italia si celebra il “Matrimonio degli alberi”, un antico rito agrario di origine pre-cristiana. Tra la folla c’è anche Antonio, un bambino che, mentre gioca con le formiche, partecipa alla cerimonia tutto a modo suo.

  • Atlante di Filippo Biasiotto, Gabriele Carollo, Massimo Vagliviello; Voce: Francesco Giorda; Sound: Paolo Armao; 7’7”

Atlante è gravato di una responsabilità enorme: sostenere la volta celeste. Mentre lui è immobile, ai suoi piedi tutto un mondo brulica, indifferente ai suoi sforzi. Anche lui vorrebbe vivere una vita libera come come tutti gli altri, come l’uccellino petulante che gli svolazza intorno.

  • Conchiglia di Mario Grigolon, Matilde D’Ottavio, Federica Murolo, Sophia Stoynova; Sound: Amos Cappuccio; 7’30

Giona, un ragazzino timido, non si diverte affatto sulla spiaggia affollata, come fanno i suoi amici. Ma quando incuriosito indossa il “sospensorio” che ha trovato fra gli scogli, si lascia andare al mare di sensazioni che prima lo spaventavano.

  • Il gatto inverno di Aurora Cesarini, Silvia Sabbatini, Marta Zanoni; Musica: Fulvio Chiara, Sound: Vito Martinelli; 6’45”

Il piccolo Giovanni va a scuola, ma fuori nevica fitto fitto, è molto facile perdersi a fantasticare e arrivare in ritardo per la lezione. La situazione invece è difficile per una maestra severa che sembra aver dimenticato quella magia. Il gatto inverno la aiuterà a riviverla e condividerla con il suo giovane alunno.

  • Scuritate di Dario Lauritano, Marta Anselmi, Miriam Ceribelli, Anna Xiccato; Musica: Fulvio Chiara; Sound: Paolo Armao; 6’46”

Napoli, inizi del Novecento. In una notte da incubo una vedova e i suoi figli devono affrontare il fantasma del padre violento, tornato a perseguitarli in sembianze mostruose. Riusciranno a sconfiggerlo riscoprendosi forti nella loro unione.

  • Vista mare di Nicola Bartoleschi, Nicoletta Busto, Emanuele Ricciardi; Sound: Paolo Armao; 4’44”

Un incantevole paesino italiano, incastonato tra mare e montagne, affoga ogni estate sotto orde di turisti affamati di “autenticità”. Tra selfie, spaghettate, yacht, incendi e patriottismo da cartolina, il pittoresco borgo si trasforma in un grottesco luna park mediterraneo. Ma qualcosa sembra sul punto di cedere.

I progetti di comunicazione per la Camera di Commercio Torino realizzati dagli allievi del 2° anno con la collaborazione del Settore Comunicazione esterna e URP della Camera con il Settore nuove imprese e orientamento al lavoro, il Comitato per l’imprenditorialità Sociale, il Settore sviluppo del territorio e regolazione del mercato:

  • Una saggia pratica, Filippo Chinaglia, Francesco Griffo, Irene Moretto, Lorenzo Rizza, 1’
  • Mr Camera di Commercio, Cora Boato, Elisa Bozzi, Tommaso Perna, Viola Warburton, 1’16”
  • Paper plane, Gaia Farina, Arianna Lenzi, Chiara Mellara, Lisa Serena; 51”
  • Be the Impact, Margherita Alpi, Andrea Bruzzone, Claudio Castaldo, Ada Rabino; 55”
  • Competenze garantite, Chiara Ceruzzi, Federica Gugliersi, Mauro Modica, Anna Volcan; 50”

 

Centro Sperimentale di Cinematografia, sede Piemonte

Scuola Nazionale di Cinema – Animazione

via Cagliari 42 -10153 Torino, Italia

tel. +39 011 9473284

animazione@fondazionecsc.it | www.fondazionecsc.it