Omaggio ad Alberto Chiantaretto

Copertina film
Dal
al 19/09/2025

E’ possibile acquistare i biglietti online fino a due ore prima dell’orario d’inizio di ogni spettacolo.

Omaggio ad Alberto Chiantaretto

L’Enigma di Jean Rouch a Torino. Cronaca di un film raté

Una serata in omaggio ad Alberto Chiantaretto, medico, ricercatore e appassionato divulgatore, ma anche regista che, dal 1979, ha realizzato film con Daniele Pianciola, Marco D Castri, Jean Rouch, con cui ha lavorato al film L’enigma, tappa conclusiva di uno stage in cui al centro era il metodo di lavoro di Rouch. Per l’occasione era prevista la proiezione del film Venerdi sera, lunedì mattina, realizzato con Pianciola (che ha vinto il Premio Gabbiano d’Oro al Festival di Bellaria 1984, il Premio Filmaker Milano 1985 e il Premio Agis 1985), ma, causa irreperibilità della copia, il titolo verrà sostituito da L’Enigma di Jean Rouch a Torino 

Marco di Castri, Paolo Favaro e Daniele Pianciola
L’Enigma di Jean Rouch a Torino. Cronaca di un film raté
(Italia 2017, 90’, col.)

L’Enigma di Jean Rouch a Torino – Cronaca di un film raté di Marco di Castri, Paolo Favaro, Daniele Pianciola è un documentario che racconta la storia di quello che fu un vero “laboratorio d’idee”, e la nascita del film che ne è derivato: Enigma. Il documentario ricostruisce i due anni che intercorsero tra l’arrivo di Jean Rouch e la conclusione del progetto, attraverso la voce dei suoi protagonisti in dialogo con un materiale straordinario: oltre 20 ore di making of. Il film è stato presentato all’interno della sezione competitiva Venezia Classici – Documentari della 74a Mostra del Cinema di Venezia, nel 2017.

Ven 19, h. 20.30. Sala Due – Ingresso euro 7,50/5,00 – Il film sarà introdotto da Stefano Chiantaretto