Andrea Icardi
Onde di terra
(Italia 2024, 110′)
Nelle Langhe degli anni ‘70, spopolate dall’industrializzazione, i bacialé (mediatori di matrimoni) si prodigano per combinare nozze per corrispondenza tra i contadini del posto e le donne del Sud. È così che, con l’intermediazione di Remo, Fulvia si decide a lasciare Brancaleone, il paese in Calabria dove fu confinato Cesare Pavese negli anni ’30, per sposare Amedeo, salvo scoprire, una volta arrivata al Nord, che l’uomo le cui lettere l’avevano fatta innamorare non era chi le era stato fatto credere. A quel punto, con straordinaria tempra umana, la ragazza prenderà una decisione coraggiosa.
27 ottobre | Orari proiezioni: 9:00, 11:30, 15:00, 17:30, 20:00
Proiezione in collaborazione con il Festival dell’Accoglienza
La proiezione di Onde di terra fa parte della rassegna cinematografica Mondi Lontani Mondi Vicini (dal 27 ottobre al 13 aprile), realizzata in collaborazione con il Museo Nazionale del Cinema, che giunge alla sua trentesima edizione, confermandosi un punto di riferimento nel panorama culturale cittadino. La rassegna, attraverso film di registi italiani e stranieri riconosciuti a livello internazionale, offre un’importante opportunità per esplorare ambiti intellettuali, creativi, artistici e per affrontare temi di educazione interculturale.
L’ingresso è gratuito, ma è necessario prenotarsi alla proiezione di proprio interesse compilando il seguente modulo: MODULO

