Torino Fast Track City presenta
Positivə
In occasione del 1° dicembre – Giornata Mondiale contro l’AIDS, la Città di Torino e la rete Torino Fast Track City presentano la proiezione del film Positive.
L’iniziativa nasce con l’obiettivo di sensibilizzare il pubblico sugli obiettivi che riguardano il contrasto all’epidemia di HIV e alla discriminazione delle persone sieropositive, come espresso nella Dichiarazione di Parigi con le formule “Zero stigma” e “95-95-95”: il raggiungimento dei target 95% di persone con HIV che conoscono il proprio status, 95% delle persone che conoscono il proprio stato e sono in terapia antiretrovirale, 95% di persone in terapia che raggiungono la soppressione virale.
Torino Fast Track City è un progetto della Città di Torino, realizzato con l’ASL Città di Torino e con sette enti del Terzo settore specializzati: Croce Rossa, Gruppo Abele, Lila, Anlaids, Arcobaleno AIDS, Giobbe e Casa Arcobaleno.
Alessandro Radaelli
Positivə
(Italia 2023, 90’, DCP, col.)
Come vivono le persone affette da HIV oggi? Come sono cambiate le loro vite nel corso degli ultimi quarant’anni? Queste solo alcune delle domande che trovano una risposta in Positivə, attraverso le storie di un papà eterosessuale, un ragazzo gay, un’artista trans e una mamma etero. In Positivə trovano anche spazio interviste a virologi e celebrità, quali Loredana Berté, Oliviero Toscani, Jo Squillo e Jonathan Bazzi.
Lun 1, h. 16.00 – Ingresso libero

