Restauro – Les parapluies de Cherbourg

Copertina film
Dal 08/11/2025
al 09/11/2025

E’ possibile acquistare i biglietti online fino a due ore prima dell’orario d’inizio di ogni spettacolo.

Distribuito da Bergamo Film Meeting per AFFN – Archive Film Festival Network, proponiamo uno dei capolavori del cinema di tutti i tempi nella versione recentemente restaurata.  Les Parapluies de Cherbourg conquistò la Palma d’oro a Cannes e cinque nominations all’Oscar, e lanciò definitivamente come grande star internazionale Catherine Deneuve, qui al suo primo ruolo da protagonista.

Les parapluies non è un’opera, né una commedia musicale, né un’operetta. Si tratta di dialoghi cantati, in cui la musica fa da sostegno al testo e viceversa. Si capiscono tutte le parole, senza che sia mai sforzato il lirismo delle voci, e la musica, di conseguenza, espone temi molto semplici e, perché no, popolari e generosi. Questo non ha niente a che vedere con West Side Story, per esempio, anche se ho dovuto usare la tecnica del play-back. Non c’è nessun ballo, ma è tutto cantato. È un film-jazz, un film “in-cantato”, per essere più precisi.”.

 

 

Jacques Demy
Les Parapluies de Cherbourg
(Francia 1963, 92’, DCP, col., v.o. sott.it.)

Novembre 1957. Geneviève Émery vive con la madre, che gestisce un negozio di ombrelli a Cherbourg. A dispetto della disapprovazione materna, Geneviève è innamorata del giovane meccanico Guy, prossimo alla partenza per l’Algeria. I due si giurano eterna passione. Due mesi dopo Geneviève, incinta, è ancora in attesa del ritorno di Guy. Nel frattempo, Roland, ricco commerciante di diamanti, chiede la sua mano e Geneviève, senza notizie di Guy e pressata dalla madre, finisce per accettare di sposarlo.

Sab 8, h. 20.30
Dom 9, h. 16.00/17.45

Les parapluies de Cherbourg poster