David Lynch
Una storia vera (The Straight Story)
(Usa/Can 1999, 112’, v.o. sott. it.)
Laurens, Iowa, anno 1994. Alvin Straight (Richard Farnsworth) ha settantatré anni e uno stato di salute piuttosto precario: fatica a camminare, è diabetico, ha un enfisema polmonare dopo anni di sigarette e non ci vede bene. L’uomo vive con la figlia Rose (Sissy Spacek), la quale ha una lieve disabilità intellettiva. Un giorno Alvin scopre che suo fratello Lyle (Harry Dean Stanton) ha avuto un infarto. Sebbene i due non si vedono da dieci anni a causa di vecchi rancori, Alvin decide di andarlo a trovare per fare pace prima che sia troppo tardi per entrambi.
Incastonato tra due capolavori “oscuri” come Mulholland Drive e Strade Perdute, Una Storia Vera svetta proprio per la sua semplicità, risultando – paradossalmente, ma Lynch nei paradossi ci sguazza da sempre – il suo film più sperimentale e “strano”, proprio perché il suo più classico e “normale” (lo straight del titolo originale – lo stesso cognome del protagonista – che sta anche per diretto, dritto, sincero, coerente; insomma tutto quello che non ci saremmo mai aspettati da Lynch).
Restaurato in 4K nel 2023 da StudioCanal presso i laboratori Fotokem e L’Immagine Ritrovata, a partire dal negativo originale. Colonna sonora rimasterizzata da Ronald Eng e David Lynch. Restauro supervisionato da David Lynch.
La proiezione fa parte dell’iniziativa The Big Dreamer – il Cinema di David Lynch.
Lucky Red e Cineteca di Bologna si uniscono per celebrare David Lynch, uno dei più grandi maestri del cinema di tutti i tempi, riportando in sala i suoi capolavori.

