Ninotchka

Ninotchka

Ernst Lubitsch Ninotchka (Usa 1939, 110’, HD, b/n, v.o. sott.it.) Scritto da Billy Wilder, un film elegantissimo e irriverente. Narra l’incontro tra una rigida commissaria sovietica e un aristocratico occidentale, in un gioco di seduzione che si fa metafora del...
Blow Out

Blow Out

Brian De Palma Blow Out (Usa 1981, 108’, DCP, col. v.o. sott. it.) Jack è un ex poliziotto diventato tecnico del suono. Compiendo esperimenti per la colonna sonora di un nuovo film, capta casualmente il rumore di un’auto che cade in un torrente. Precipitatosi...
Histoire(s) du cinéma | novembre 2025

Histoire(s) du cinéma | novembre 2025

Histoire(s) du cinéma Dal Muto al Sonoro Prosegue il programma di classici che il Museo del Cinema e il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Torino propongono ogni anno, legato agli insegnamenti di cinema. Un percorso a ritroso per approfondire il...
Glocal Film Festival

Glocal Film Festival

Glocal Film Festival XXIV Edizione | 11-15 novembre Il Glocal Film Festival abbandona il mese di marzo e si sposta in autunno. La 24° edizione si svolgerà dall’11 al 15 novembre, nell’ambito del “lungo mese” del cinema torinese, che si aprirà con il Festival...
Omaggio a Luigi Maggi e Mary Cleo Tarlarini

Omaggio a Luigi Maggi e Mary Cleo Tarlarini

Glocal Film Festival Omaggio a Luigi Maggi e Mary Cleo Tarlarini   Per la XXIV edizione del Glocal Film Festival sono due gli eventi dedicati alla storia del cinema muto di matrice piemontese: il primo, al Cinema Massimo, segna l’inizio del ‘lungo...
Torino Film Festival

Torino Film Festival

Torino Film Festival 43a edizione | 21 – 29 novembre Il Torino Film Festival, giunto alla sua 43ª edizione, rinnova la sua promessa: custodire l’anima del cinema libero. Non un semplice cartellone di titoli, ma un atto d’amore verso la settima arte nella sua...