Blow Up

Blow Up

Michelangelo Antonioni Blow Up (Gran Bretagna/Italia 1966, 111’, HD, col., v.o. sott. it.) Thomas, un giovane e brillante fotografo londinese, passeggiando per caso in un parco pubblico scatta delle foto ad una misteriosa ragazza che si trova in compagnia di un uomo;...
Tempi moderni

Tempi moderni

Charles Chaplin Tempi moderni (Modern Times) (Usa 1936, 80’, DCP, b/n, v.o. did.it.) Un uomo viene colpito a morte, esce da un appartamento e cade dalle scale. All’interno della stanza c’è Francesco, colui che gli ha sparato, che si barrica in casa e...
Ottobre (Oktiabr’)

Ottobre (Oktiabr’)

Sergei Ejzenstejn Ottobre (Oktiabr’) (Urss 1928, 94’, video, b/n, v.o. did. it.) Tratto dal libro di John Reed, con soggetto e sceneggiatura di Ejzenstejn e di Grigori Aleksandrov, musiche di Dimitri Shostakovic, fotografia di Eduard Tissè, Ottobre è uno dei...
L’invasione degli ultracorpi

L’invasione degli ultracorpi

Don Siegel L’invasione degli ultracorpi (Invasion of the Body Snatchers) (Usa 1956, 80’, HD, col., v.o. sott. it.) Creature siderali di origine vegetale (si sviluppano da grossi baccelli e in incubatrici) vengono inviate sulla Terra, in una cittadina-cavia, dove ogni...
Kairo (Pulse)

Kairo (Pulse)

Kiyoshi Kurosawa Kairo (Pulse) (Giappone 2011, 119’, HD, col., v.o. sott. it.) Taguchi, un giovane informatico, viene trovato morto nel suo appartamento. I suoi colleghi cercano di scoprire cosa possa aver spinto il loro amico a compiere un gesto tanto estremo, ma...