Mirko Zullo IL BAR DEL CULT (Italia, 2025, 72’, col.) Un viaggio, dalla provincia a Roma, sulle tracce della commedia sexi italiana, segnato da incontri iconici con attori, registi, critici, protagonisti di un’epoca cinematografica.
GLocal
Il Cinema Massimo propone rassegne tematiche, retrospettive e cicli speciali dedicati ai grandi autori, ai nuovi sguardi del cinema contemporaneo e ai classici da riscoprire.
Un’occasione per esplorare il cinema d’autore in tutte le sue forme, attraverso percorsi curati e approfondimenti pensati per il nostro pubblico più curioso e appassionato.
Elenco GLocal
Programma corti sezione Spazio Piemonte
BESTIA D’ACCIAIO (12’) di Lorenzo Bussone Per tentare di riavvicinarsi al fratello, un bambino decide di diventare una macchina. TERREMOTO (8’) di Massimo Di Lauro, Lorenzo Latrofa Terremoto racconta il viaggio emotivo di un bambino esuberante che fatica a incanalare...
Anime violate
Sezione: PANORAMICA DOC Matteo Balsamo ANIME VIOLATE (Italia, 2025, 77’, col.) Una testimonianza potente, attuale e profondamente umana: Anime Violate dà voce a uomini e donne che, sedotti da falsi profili e promesse d’amore, sono rimasti intrappolati in una rete di...
Le Macabre Rock Club
Sezione: PANORAMICA DOC Luca Busso LE MACABRE ROCK CLUB (Italia, 2025, 70’, col.) Nel 2008 chiuse per sempre Le Macabre, storico rock club di Bra, considerato il CBGB’s italiano. Sul suo palco si esibirono centinaia di band e artisti, tra cui Diaframma, Africa Unite,...
Programma corti sezione Spazio Piemonte
RESTARE (20’) di Fabio Bobbio Nell’ultimo giorno di Sara alla tavola calda, il suo addio a Denis rivela la profondità e la struggente intensità del loro legame. ATLANTE (7’) di Massimo Vagliviello, Filippo Biasiotto, Gabriele Carollo Atlante sostiene la volta celeste...
Viaggio nella chitarra classica
Sezione: PANORAMICA DOC Leonardo Medesani VIAGGIO NELLA CHITARRA CLASSICA (Italia, 2024, 58’, col.) Un pezzo di legno, due mani esperte e il tempo che scorre. Tra le colline del Monferrato, un giovane liutaio astigiano di Montafia (AT) intraprende un viaggio di 230...
Sulla terra leggeri
Sezione: GLOCAL OFF- PREMIO PROSPETTIVA Sara Fgaier SULLA TERRA LEGGERI (Italia, 2024, 95’, col.) Gian lotta contro l’oscurità di un'improvvisa amnesia. Miriam, la figlia che non riconosce, gli consegna un diario, scritto a 20 anni, che ruota tutto intorno a Leila, la...
Sospesi
Sezione: PANORAMICA DOC Luca Quaia e Francesco Sgrò SOSPESI (Italia, 2025, 78’, col.) Il mondo del circo contemporaneo italiano, con la sua poetica, le sue pratiche e i suoi protagonisti. Un itinerario senza precedenti, da nord a sud, che segue i giovani performer in...
Programma Corti sezione Spazio Piemonte
CONCHIGLIA (8’) di Mario Grigolon, Matilde D’Ottavio, Federica Murolo Giona, timido e impaurito dal mare, scopre gioia e libertà quando indossa un misterioso “sospensorio” trovato tra gli scogli. DOMENICA SERA (16’) di Matteo Tortone Alex e Nemy, due solitudini, si...
TAM TAM. Il demiurgo e le sue creature
Sezione: GLOCAL OFF Fredo Valla TAM TAM. IL DEMIURGO E LE SUE CREATURE (Italia, 2020 8’30’’ Ep 1 e 2, col.) Il regista, sceneggiatore e scrittore Fredo Valla torna al Glocal Film Festival con un trittico inedito, ed in itinere, dedicato all’opera dell’artista Giovanni...
Hotel Roma. Ritratto di un amico
Sezione: OMAGGIO A GIANFRANCO BARBERI Gianfranco Barberi HOTEL ROMA. RITRATTO DI UN AMICO (Italia, 2000 45’, col.) Nel 1999 Cesare Viel progetta una reading-performance di un giorno, rivolta a pochi spettatori per volta, con la lettura di brani di un testo di Natalia...
Reazione a catena o ecologia del delitto
Sezione: OMAGGIO A GIANFRANCO BARBERI Mario Bava Reazione a catena o ecologia del delitto (Italia, 1971 87’, col.) In una baia isolata, una ricca contessa viene trovata morta, scatenando avidità e sospetti tra eredi e amanti. L’agente immobiliare Frank Ventura e la...
Bob Noto, The World’s Finest Palate
Sezione: DOC SHORT Fulvio Nebbia, Alberto Puliafito SMART ACCESSED (Italia, 2024, 12’, col.) Dal 25 aprile 2024 l’ingresso nella Venezia storica richiede un biglietto da cinque euro o prenotazione; il corto esplora, senza prenotarsi, le reazioni di istituzioni e...
Serata di apertura
Carlo Lizzani ESTERINA (Italia, 1959, 102', b/n) L’Italia del dopoguerra, in un road movie che parte da Torino e arriva a Livorno, per quanto abbia quasi la forma di una fiaba, squarcia spesso il velo della commedia per mostrarci un Paese ancora arretrato, povero,...

