1975

Il Cinema Massimo propone rassegne tematiche, retrospettive e cicli speciali dedicati ai grandi autori, ai nuovi sguardi del cinema contemporaneo e ai classici da riscoprire.
Un’occasione per esplorare il cinema d’autore in tutte le sue forme, attraverso percorsi curati e approfondimenti pensati per il nostro pubblico più curioso e appassionato.

Elenco 1975

Bianco e nero

Bianco e nero

Pietro Pietrangeli Bianco e nero (Italia 1975, 85’, HD, col.) Film documentario sul neofascismo nel suo doppio volto: quello violento e quello in doppiopetto. Copre nella sua ricostruzione un arco storico di trent'anni, dall'epoca della guerra fredda alla strategia...

leggi tutto
Amici Miei

Amici Miei

Mario Monicelli Amici Miei (Italia 1975, 140’, HD, col.) Cinque professionisti cinquantenni sono amici inseparabili e burloni scatenati, specialisti in zingarate. Affidato ad alcune maschere della commedia all'italiana, il film è una galleria esilarante di scherzi...

leggi tutto
Matti da slegare

Matti da slegare

Marco Bellocchio/S. Agosti/S.Rulli/S. Petraglia Matti da slegare (Italia 1975, 135’, DCP, b/n) Ispirato alla battaglia di Franco Basaglia per la riforma psichiatrica, documenta la realtà di un ospedale psichiatrico dove pazienti e personale affrontano la questione...

leggi tutto
L’anatra all’arancia

L’anatra all’arancia

Luciano Salce L’anatra all’arancia (Italia 1975, 105’, HD, col.) Premio David 1976 per miglior attore a Ugo Tognazzi e miglior attrice a Monica Vitti. Lisa e Livio sono sposati da 10 anni, ricchi e affermati, amanti delle avventure facili e dei tradimenti. Il loro...

leggi tutto
Profondo Rosso

Profondo Rosso

Dario Argento Profondo Rosso (Italia 1975, 126’, DCP, col.) Un giovane pianista inglese, Marcus Daly, è casuale e impotente spettatore dell’assassinio di una sensitiva tedesca che, durante una conferenza, aveva “avvertito” la presenza di qualcuno con intenzioni...

leggi tutto
Professione: reporter

Professione: reporter

Michelangelo Antonioni Professione: reporter (Italia 1975, 120’, DCP, col., v.o. sott. it.) Presentato al festival di Cannes e Nastro d’Argento nel 1976 a Michelangelo Antonioni come regista e a Luciano Tovoli per la miglior fotografia. Il reporter David Locke (Jack...

leggi tutto
Libera, amore mio!

Libera, amore mio!

Mauro Bolognini Libera, amore mio! (Italia 1975, 110’, HD, col.) Libera, figlia di un anarchico, è sposata con Matteo e ha due figli. Incapace di sottostare al regime finisce al confino, come il padre, dove è presa di mira dal commissario politico Testa. Durante la...

leggi tutto
La donna della domenica

La donna della domenica

Luigi Comencini La donna della domenica (Italia 1975, 105’, 35mm, col.) Tratto dall’omonimo romanzo di Carlo Fruttero e Franco Lucentini. Un architetto è trovato morto con il cranio schiacciato. Arma del delitto, un grosso fallo di marmo. Il commissario Santamaria,...

leggi tutto