Jim Sharman The Rocky Horror Picture Show (Gran Bretagna/Usa 1975, 100’, DCP, col., v.o. sott. it.) Basato sullo spettacolo teatrale The Rocky Horror Show del 1973, di Richard O’Brien, sceneggiatore anche del film e autore delle musiche. In una notte buia e tempestosa...
Festival delle Colline Torinesi
Il Cinema Massimo propone rassegne tematiche, retrospettive e cicli speciali dedicati ai grandi autori, ai nuovi sguardi del cinema contemporaneo e ai classici da riscoprire.
Un’occasione per esplorare il cinema d’autore in tutte le sue forme, attraverso percorsi curati e approfondimenti pensati per il nostro pubblico più curioso e appassionato.
Elenco Festival delle Colline Torinesi
Frankenstein di Mary Shelley
Kenneth Branagh Frankenstein di Mary Shelley (Usa/Giappone 1994, 123’, HD, col., v.o. sott. it.) I due protagonisti, Victor Frankenstein e la sua creatura rianimata, sono interpretati rispettivamente da Kenneth Branagh e Robert De Niro. È considerato l’adattamento più...
Frankenstein di James Whale
James Whale Frankenstein (Usa 1931, 71’, HD, b/n, v.o. sott. it.) Tratto dall’omonimo romanzo di Mary Shelley e dal suo adattamento teatrale del 1927. Quando la scrittrice diede alle stampe il suo Frankenstein non pensava certo ad un successo così clamoroso. Nel film...
The Women of The Bauhaus
Susanne Radelhof The Women of The Bauhaus (Germania 2019, 46’, DCP, col., v.o. sott. it.) Fondata nel 1919 a Weimar, la scuola del Bauhaus annunciava una nuova era del design e dell’architettura, in una società basata sulla parità di genere. L'accademia attrasse...