L’importante è non farsi notare

L’importante è non farsi notare

L’importante è non farsi notare Un percorso a cavallo tra cinema, televisione, musica, varietà e moda alla ricerca di quelle tracce colorate, esuberanti, leggere fino all’incoscienza, che testimoniano un cambio di radicale nella società e nel modo di...
I Leoni di Venezia

I Leoni di Venezia

I Leoni di Venezia Deserto rosso Un viaggio nel cinema mondiale attraverso i film che hanno vinto il Leone d’oro alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, dal 1932 ad oggi, riscoprendo cinematografie, tendenze, movimenti, sperimentazioni,...
Cinema Indipendente

Cinema Indipendente

Cinema Indipendente Prima Visione Per la riapertura di settembre, il cinema Massimo propone due titoli legati al cinema Indipendente, Balentes e Tanna. Giovanni Columbu Balentes (Italia/Germania 2024, 70’, DCP, col.) Nell’entroterra sardo del 1940 la guerra si avverte...
Viaggio in…Corea

Viaggio in…Corea

Viaggio in…Corea Quattro film che segnano la storia del cinema coreano degli anni Quaranta, Cinquanta e Sessanta e che testimoniano l’evoluzione della società in un periodo di grandi sommovimenti. Dei trentasei anni di occupazione giapponese, per esempio, si...
Omaggio ad Alex Ross Perry

Omaggio ad Alex Ross Perry

Alex Ross Perry Un omaggio al cinema del regista statunitense Alex Ross Perry significa omaggiare un’idea luminosa di cinema indipendente sempre meno rappresentata nei circuiti internazionali, capace di evitare tutti i compromessi grazie a personaggi non convenzionali...
Il grande cinema in V.O.

Il grande cinema in V.O.

V.O. Il grande Cinema in versione originale Tre le proposte, nella riapertura di settembre, per la rassegna dedicata al cinema in lingua originale. Hélène Cattet, Bruno Forzani Reflection in a Dead Diamond (Reflet dans on Diamant Mort)...
Histoire(s) du cinéma

Histoire(s) du cinéma

Histoire(s) du cinéma Dal Muto al Sonoro Prosegue il programma di classici che il Museo del Cinema e il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Torino propongono ogni anno, legato agli insegnamenti di cinema. Un percorso a ritroso per approfondire il...
Il cinema di Orson Welles

Il cinema di Orson Welles

Il cinema di Orson Welles Attore, scrittore, pittore, commediografo, regista, produttore, scenografo, costumista, montatore, Orson Welles è stato tutto questo e molto di più. Il mondo si accorge di lui attraverso una trasmissione radiofonica in cui simulava...