Cinema Massimo Torino Museo Nazionale del Cinema
  • Home
  • Calendario
  • Eventi
  • Scuole
  • Biglietti
  • Download
  • Newsletter
  • Redazione



Europa Cinemas - Creative Europe MEDIA
Home »
2024/2025
  • Abbonamenti

2024/2025

Gli abbonamenti per il Cinema Massimo. (continua...)

»»
Ecoefficientamento Cinema Massimo
  • Bando PNRR

Ecoefficientamento C...

A marzo 2022 il Museo Nazionale del Cinema ha avanzato la propria candidatura per l’avviso pubblico rep. n. 1972 del 22 dicembre 2021, pubblicato dal Ministero della Cultura, per la presentazione di proposte di intervento per la promozione dell’ecoefficienza e riduzione dei consumi energeti

»»
sala Uno
  • Prima visione
fino al 14 maggio

sala Uno

La sala Uno propone questa settimana Queer di Luca Guadagnino, in versione originale con sottotitoli. (continua...)

»»
sala Due
  • Prima visione
fino al 14 maggio

sala Due

Da Giovedì 1° Maggio sullo schermo della sala Due Ritrovarsi a Tokyo di Guillaume Senez proposto in versione originale con sottotitoli. (continua...)

»»
Santa Maradona
  • Cult!
9 maggio

Santa Maradona

In occasione dell’uscita della sceneggiatura originale di Santa Maradona di Marco Ponti, proponiamo una serata speciale con la proiezione del film restaurato dal Museo del Cinema nel 2023. Il volume riporta alla luce i materiali inediti di un film che ha segnato una generazione. (continua...)

»»
La langue de Zahra
  • UniTo presenta
9 maggio

La langue de Zahra

Proiezione all'interno della rassegna FuoriCampo. Voci e sguardi dalla sponda Sud del Mediterraneo organizzata dal Dipartimento di Culture, Politica e Società dell'Università di Torino con l’Unione culturale. (continua...)

»»
Il viaggio di Io Capitano
  • fuori schermo
11 maggio

Il viaggio di Io Capitano

Cinemovel nasce nel 2001 come progetto pilota in Mozambico, ispirato da un’esperienza vissuta nel 1997 in Madagascar da Elisabetta Antognoni e Nello Ferrieri, fondatori della Fondazione. Il nome deriva dal portoghese Cinema Móvel, e identifica la missione della fondazione: portare il cinema nelle comunità più isolate, trasformandolo in un mezzo di incontro, educazione e consapevolezza sociale. Dalla sua prima esperienza in Africa, Cinemovel ha proseguito il suo viaggio attraverso numerosi paesi, utilizzando la magia del cinema come strumento di sensibilizzazione su tematiche cruciali, come la lotta contro l’AIDS, e favorendo momenti di

»»
Pedro Almodóvar
  • Omaggio
2-28 maggio

Pedro Almodóvar

Un omaggio al cinema di Pedro Almodovar - a cura di Ernesto R Acevedo-Muñoz, Ph.D., professore di Cinema Studies presso l’University of Colorado-Boulder – che prosegue per tutto il mese di maggio, durante il quale si potranno rivedere i film del maestro del cinema spagnolo che, con storie audaci e provocatorie ha esplorato i temi  dell'identità di genere, della sessualità, e della condizione femminile, in un contesto socio-politico dominato da convenzioni conservatrici degli anni Ottanta, contribuendo a ridefinire il cinema spagnolo. (continua...)

»»
Il cinema di Matteo Garrone
  • Personale
2-30 maggio

Il cinema di Matteo Garrone

Una rassegna dei lungometraggi di Matteo Garrone per vedere e rivedere i suoi film in 35mm. In accordo con il regista, infatti, la Cineteca di Bologna e il Museo del Cinema, grazie al sostegno di S.I.A.E., Rai Cinema e dello stesso Garrone, hanno stampato in pellicola gli ultimi quattro film del regista romano (Il racconto dei racconti, Dogman, Pinocchio e Io capitano), gli unici ad essere stati distribuiti esclusivamente su supporto digitale. Le lavorazioni sono state eseguite presso il laboratorio L’Immagine Ritrovata. Nel frattempo, fino al 9 novembre, l’Ecomuseo del Freidano di Settimo Torinese ospita la mostra Una carovana per Io cap

»»
Storie di sala 2
  • Prima visione
5-19 maggio

Storie di sala 2

Tre storie a maggio in sala Due, per ognuna delle quali è prevista un'introduzione, profondamente diverse tra loro ma accomunate dall'originalità dello sguardo e dei temi affrontati.  (continua...)

»»

Fotogallery

millennium-actress
Festa-del-Cinema-638×425


Scuole

  • Home
  • Calendario
  • Eventi
  • Scuole
  • Biglietti
  • Download
  • Newsletter
  • Redazione

Archivio

  • Maggio 2025
  • Agosto - Settembre 2012
  • Luglio 2012
  • Giugno 2012
  • Maggio 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Febbraio 2012
  • Febbraio 2012 - Numero inserto febbraio Castello di Rivoli
  • Gennaio 2012 - Numero inserto proiezioni Castello di Rivoli

Museo Nazionale del Cinema – Fondazione Maria Adriana Prolo | Copyright ©2013