Histoire(s) du cinéma

Il Cinema Massimo propone rassegne tematiche, retrospettive e cicli speciali dedicati ai grandi autori, ai nuovi sguardi del cinema contemporaneo e ai classici da riscoprire.
Un’occasione per esplorare il cinema d’autore in tutte le sue forme, attraverso percorsi curati e approfondimenti pensati per il nostro pubblico più curioso e appassionato.

Elenco Histoire(s) du cinéma

Ninotchka

Ninotchka

Ernst Lubitsch Ninotchka (Usa 1939, 110’, HD, b/n, v.o. sott.it.) Scritto da Billy Wilder, un film elegantissimo e irriverente. Narra l’incontro tra una rigida commissaria sovietica e un aristocratico occidentale, in un gioco di seduzione che si fa metafora del...

leggi tutto
Blow Out

Blow Out

Brian De Palma Blow Out (Usa 1981, 108’, DCP, col. v.o. sott. it.) Jack è un ex poliziotto diventato tecnico del suono. Compiendo esperimenti per la colonna sonora di un nuovo film, capta casualmente il rumore di un'auto che cade in un torrente. Precipitatosi sul...

leggi tutto
Blow Up

Blow Up

Michelangelo Antonioni Blow Up (Gran Bretagna/Italia 1966, 111’, HD, col., v.o. sott. it.) Thomas, un giovane e brillante fotografo londinese, passeggiando per caso in un parco pubblico scatta delle foto ad una misteriosa ragazza che si trova in compagnia di un uomo;...

leggi tutto
Tempi moderni

Tempi moderni

Charles Chaplin Tempi moderni (Modern Times) (Usa 1936, 80’, DCP, b/n, v.o. did.it.) Un uomo viene colpito a morte, esce da un appartamento e cade dalle scale. All'interno della stanza c'è Francesco, colui che gli ha sparato, che si barrica in casa e rivive tutti gli...

leggi tutto