Yarrow Cheney, Scott Mosier Il Grinch (Usa 2018, 85’, DCP, col.) Al di sopra della città di Chissarà, dentro una grotta profonda e confortevole, vive il Grinch col suo cane Max. Verde, peloso e solitario, il Grinch odia il Natale, lo spirito allegro e cordiale e...
Il cinema disegnato
Il Cinema Massimo propone rassegne tematiche, retrospettive e cicli speciali dedicati ai grandi autori, ai nuovi sguardi del cinema contemporaneo e ai classici da riscoprire.
Un’occasione per esplorare il cinema d’autore in tutte le sue forme, attraverso percorsi curati e approfondimenti pensati per il nostro pubblico più curioso e appassionato.
Elenco Il cinema disegnato
Nightmare Before Christmas
Tim Burton Nightmare Before Christmas (Usa 1993, 77’, HD, col.) Uno straordinario mondo pieno di magia e meraviglia, dove ogni festa ha il suo posto speciale. Questo è il racconto sincero di Jack Skeletron, il re delle zucche della città di Halloween che, stufo della...
Il grande Natale degli animali
AA.VV. Il grande Natale degli animali (Le grand Noël des animaux) (Francia 2024, 72’, DCP, col.) Un film di animazione pensato per i bambini più piccoli e diretto a più mani da sei giovani registe. Nella prima storia il distacco della banchisa su cui vive Babbo Natale...
A Christmas Carol
Robert Zemeckis A Christmas Carol (Usa 2009, 90’, HD, col.) Ebenezer Scrooge (Jim Carrey) affronta il Natale con il solito disprezzo, prendendosela con il suo leale impiegato (Gary Oldman) e l'allegro nipote (Colin Firth). I fantasmi del Natale passato, presente e...
Scirocco e il regno dei venti
Benoît Chieux Scirocco e il regno dei venti (Sirocco et le royaume des courants d'air) (Belgio/Francia 2023, 81’, DCP, col.) Juliette compie cinque anni. Insieme alla sorella Carmen, che di anni ne ha già 8, vengono ospitate da Agnès, un'amica della mamma che, essendo...
Una barca in giardino
Jean-François Laguionie Una barca in giardino (Slocum et moi) (Francia/Lussemburgo 2024, 75’, DCP, col., v.o. sott. it.) Francia, fine anni '40. L'undicenne François vive in un villaggio sulle rive della Marna con la madre Geneviève e il padre adottivo Pierre. Un...
Invelle
Simone Massi Invelle (Italia 2024, 90’, DCP, col.) Tre bambini, in diverse epoche del Novecento, 1918, 1943 e 1978, attraversano le guerre mondiali e gli anni di piombo. A raccontare i quarantamila fotogrammi disegnati a mano uno per uno ci sono le voci di Marco...
La nostra terra
Dorota Kobiela, Hugh Welchman La nostra terra (The Peasants) (Polonia/Serbia/Lituania 2024, 114’, DCP, col., v.o. sott. it.) Jagna è una giovane ragazza di rara bellezza che si esprime creando opere attraverso i ritagli di carta. Le leggi del villaggio le impongono...
Manara
Valentina Zanella Manara (Italia 2025, 100’, DCP, col.) La carriera artistica del rivoluzionario fumettista - o, meglio, fumettaro - Milo Manara è raccontata attraverso le testimonianze di chi lo ha conosciuto e ha lavorato con lui: da Paolo Conte a Vincenzo Mollica,...
Il Pianeta Selvaggio
René Laloux Il Pianeta Selvaggio (Francia/Cecoslovacchia 1973, 72’, DCP, col., v.o. sott. it.) Sul pianeta Ygam vivono giganteschi androidi di nome Draag che praticano la meditazione. Quando il piccolo Terr, intuisce che la saggezza dei giganti viene trasmessa tra di...










