Il cinema disegnato

Il Cinema Massimo propone rassegne tematiche, retrospettive e cicli speciali dedicati ai grandi autori, ai nuovi sguardi del cinema contemporaneo e ai classici da riscoprire.
Un’occasione per esplorare il cinema d’autore in tutte le sue forme, attraverso percorsi curati e approfondimenti pensati per il nostro pubblico più curioso e appassionato.

Elenco Il cinema disegnato

Il Grinch

Il Grinch

Yarrow Cheney, Scott Mosier Il Grinch (Usa 2018, 85’, DCP, col.) Al di sopra della città di Chissarà, dentro una grotta profonda e confortevole, vive il Grinch col suo cane Max. Verde, peloso e solitario, il Grinch odia il Natale, lo spirito allegro e cordiale e...

leggi tutto
Invelle

Invelle

Simone Massi Invelle (Italia 2024, 90’, DCP, col.) Tre bambini, in diverse epoche del Novecento, 1918, 1943 e 1978, attraversano le guerre mondiali e gli anni di piombo. A raccontare i quarantamila fotogrammi disegnati a mano uno per uno ci sono le voci di Marco...

leggi tutto
La nostra terra

La nostra terra

Dorota Kobiela, Hugh Welchman La nostra terra (The Peasants) (Polonia/Serbia/Lituania 2024, 114’, DCP, col., v.o. sott. it.) Jagna è una giovane ragazza di rara bellezza che si esprime creando opere attraverso i ritagli di carta. Le leggi del villaggio le impongono...

leggi tutto
Manara

Manara

Valentina Zanella Manara (Italia 2025, 100’, DCP, col.) La carriera artistica del rivoluzionario fumettista - o, meglio, fumettaro - Milo Manara è raccontata attraverso le testimonianze di chi lo ha conosciuto e ha lavorato con lui: da Paolo Conte a Vincenzo Mollica,...

leggi tutto