Pietro Marcello Duse (Italia Francia 2025, 122', DCP, col., v.o.) Eleonora Duse ha una leggendaria carriera alle spalle ormai conclusa. Tra la Grande Guerra e l'ascesa del fascismo sente un richiamo più forte di ogni rassegnazione e torna dove tutto è iniziato: sul...
Proiezioni
Il Cinema Massimo propone rassegne tematiche, retrospettive e cicli speciali dedicati ai grandi autori, ai nuovi sguardi del cinema contemporaneo e ai classici da riscoprire.
Un’occasione per esplorare il cinema d’autore in tutte le sue forme, attraverso percorsi curati e approfondimenti pensati per il nostro pubblico più curioso e appassionato.
Elenco Proiezioni
La mia amica Eva (Mi amiga Eva)
Cesc Gay La mia amica Eva (Mi amiga Eva) (Spagna 2025, 99’, DCP, col., v.o. sott.it.) Una donna di 50 anni, moglie e madre, lascia la sua famiglia per cercare un'ultima possibilità di romanticismo. La loro ricerca egoistica mette a dura prova i rapporti con i loro...
La mia amica Eva (Mi amiga Eva)
Cesc Gay La mia amica Eva (Mi amiga Eva) (Spagna 2025, 99’, DCP, col., v.o. sott.it.) Una donna di 50 anni, moglie e madre, lascia la sua famiglia per cercare un'ultima possibilità di romanticismo. La loro ricerca egoistica mette a dura prova i rapporti con i loro...
Orgoglio e pregiudizio
Joe Wright Orgoglio e pregiudizio (Pride and Prejudice) (Gran Bretagna/Francia/Usa 2005, 126’, Hd, col., v.o. sott. it.) Il sig. Bennett vive a Longburn, con la severa moglie e le cinque figlie: Jane, Elizabeth, Mary, Kitty e Lydia. La vita scorre tranquilla e serena...
Amore e inganni
Whit Stillman Amore e inganni (Love & Friendship) (Gran Bretagna/Olanda/Francia 2016, 94’, HD, col., v.o. sott. it.) Da uno dei romanzi giovanili e meno noti di Jane Austen. L’affascinante giovane vedova Lady Susan Vernon si reca in vacanza a Churcill per...
Persuasione
Adrian Shergold Persuasione (Persuasion) (Gran Bretagna 1995, 93’, HD, col., v.o. sott. it.) Anne Elliot è una giovane anticonformista per la sua epoca. Vive insieme alla sua famiglia, altezzosa ma con grandi problemi finanziari e sull’orlo del fallimento. Otto anni...
Emma.
Autumn De Wilde Emma. (Gran Bretagna 2020, 124’, HD, col., v.o. sott. it.) Nome di donna, ma con un punto alla fine. Il titolo è Emma., “un’eroina che non potrà piacere a nessuno, fuorché a me stessa”, scriveva Jane Austen prima di dar vita al romanzo. L’esordiente...
Emma
Douglas McGrath Emma (Usa/Gran Bretagna 1996, 121’, HD, col., v.o. sott. it.) Intrighi, pettegolezzi e una satira di costume sono gli ingredienti del film che racconta la vita di Emma, una giovane molto intelligente che trascorre il tempo a combinare matrimoni nella...
Ragione e sentimento
Ang Lee Ragione e sentimento (Sense and Sensibility) (Gran Bretagna/Usa 1995, 136’, DCP, col., v.o. sott. it.) Muore Henry Dashwood che ha due famiglie. I suoi averi vanno al maschio primogenito. L’altra famiglia si trova praticamente sul lastrico. Madre e tre figlie...
Becoming Jane – Il ritratto di una donna contro
Julian Jarrold Becoming Jane – Il ritratto di una donna contro (Gran Bretagna 2007, 120’, HD, col., v.o. sott. it.) Jane Austen è una giovane donna in età da marito nell’Hampshire del 1795. Educata dal padre alla letteratura e alla musica, sogna un matrimonio con...
Premiazione JFD 2025 + Baise-en-ville
Martin Jauvat Baise-en-ville (Francia, 2025, 94′) Sprite, 25 anni, deve assolutamente trovare un lavoro, ma per lavorare gli serve la patente e per permettersi le lezioni di guida ha bisogno di un lavoro. Incastrato in questo circolo vizioso, ottiene un impiego...
Runa Simi
Augusto Zegarra Runa Simi (Perù, 2025, 81′) Fernando, padre single peruviano di Cusco, aiutato dal figlio Dylan doppia in quechua, la sua lingua madre e la seconda del Perù, film d’animazione stranieri per renderli accessibili a chi non sa lo spagnolo. Quello che era...
Mr. Nobody Against Putin
David Borenstein, Pavel Talankin Mr. Nobody Against Putin (Danimarca-Repubblica Ceca, 2025, 90′) Pasha, insegnante in una città russa, ha un ottimo rapporto con gli studenti. Quando Putin invade l’Ucraina tutto cambia. Come videomaker della scuola deve filmare la...
Mountain of Gold (La montagne d’or)
Roland Edzard Mountain of Gold (La montagne d’or) (Belgio-Francia, 2025, 85′) Un gruppo di cercatori d’oro nel 2023 si avventura nei territori del Niger settentrionale alla ricerca del metallo prezioso. Sono giovani africani guidati dal desiderio di guadagnare per poi...
Youth (Spring)
Wang Bing Youth (Spring) (Cina, Francia, Lussemburgo, Olanda, Hong Kong, 2023, 212′) Nel distretto cinese di fabbriche tessili di Zhili, giovani provenienti dalla campagna lavorano e vivono in condizioni insostenibili con il sogno di guadagnare e garantirsi un futuro...
On Falling
Laura Carreira On Falling (Regno Unito, 2024, 105’) Edimburgo. Aurora, giovane donna immigrata dal Portogallo, lavora nel magazzino di una ditta di grande distribuzione. Un impiego stressante, ripetitivo, che genera isolamento e amplifica la solitudine della...
Tata
Lina Vdovîi e Radu Ciorniciuc Tata (Romania, Germania, Paesi Bassi, 2024, 83’) Lina, giornalista moldava, dopo anni di lontananza riceve un videomessaggio dal padre che lavora in Italia e che è maltrattato dal padrone. Decide di raggiungerlo e aiutarlo a documentare...
Playtime (Hora do recreo)
Lúcia Murat Playtime (Hora do recreio) (Brasile, 2025, 83′) Il sistema educativo brasiliano viene osservato, con approccio documentario e di finzione, attraverso le storie di adolescenti tra i 14 e i 19 anni che frequentano la scuola media e il liceo e parlano di...
Concorso cortometraggi “Job for the Future 2025”
Concorso cortometraggi “Job for the Future 2025” JFD - Camera di commercio di Torino Partecipano Edoardo Brighenti, regista di "Dream Car Wash", Francesco Manzato, regista di "Dream Now Revolution Tomorrow". Edoardo Brighenti DREAM CAR WASH (Italia, 2024, 13’) Sara,...
Timestamp (Strichka Chasu)
Kateryna Gornostai Timestamp (Strichka Chasu) (Ucraina/Lussemburgo/Paesi Bassi/Francia, 2025, 125’) Girato tra marzo 2023 e giugno 2024 in varie regioni dell’Ucraina, il film fornisce una panoramica su come la guerra influenzi la quotidianità di studenti e insegnanti....
Bad Reputation + Moving Mountains
Marta García, Sol Infante BAD REPUTATION (Uruguay, 2024, 78’) Karina si guadagna da vivere facendo la prostituta ed è una schietta attivista per i diritti delle donne come lei emarginate dalla società. A 45 anni vorrebbe avere altre opportunità. Con le colleghe forma...
Concorso cortometraggi “Job for the Future 2025”
Concorso cortometraggi “Job for the Future 2025” JFD - Camera di commercio di Torino Partecipa Luca Violante, regista di "Update". Nik Azad SWEDEN/SCHWEDEN (Germania, 2025, 27’) Una stampante che non smette di stampare, impiegati pubblici che festeggiano continuamente...
The Multiple Lives of Andres (Les Vies d’Andres)
Baptiste Janon e Remi Pons The Multiple Lives of Andres (Les Vies d'Andres) (Belgio-Svizzera, 2025, 91’) Ispirato a un romanzo di B. Traven, il film ritrae gli omologhi contemporanei del protagonista del libro, Andrès. Si tratta di camionisti che lavorano per una...
Home Sweet Home (Hjem Kære Hjem)
Frelle Petersen Home Sweet Home (Hjem Kære Hjem) (Danimarca, 2025, 112’) Sofie inizia un nuovo impiego per un centro che si occupa di assistenza domiciliare alle persone anziane in una piccola città danese. La sua dedizione sul lavoro la porta a trascurare la figlia...
Concorso cortometraggi “Decent Work For All – 2025″
Concorso cortometraggi “Decent Work For All - 2025” JFD – ITCILO Presentano i film Mara Cerdeiro e Paolo Salvai (ITCILO). Partecipano regista e troupe di Bouquet of Unspoken Words. Muhammad Mehdi DREAMS IN DUST (Pakistan, 2025, 11’) Due bambini in Pakistan alle...
Al Centro. Racconti di attese, incontri e ripartenze
Matteo Bellizzi Al Centro. Racconti di attese, incontri e ripartenze (Italia, 2025, 40’) Il film, realizzato in collaborazione con Agenzia Piemonte Lavoro, racconta le attività portate avanti dai Centri per l’impiego di Torino Nord e Torino Sud di Agenzia Piemonte...
Concorso cortometraggi “Decent Work For All – 2025″
Concorso cortometraggi “Decent Work For All - 2025” JFD – ITCILO Presenta i film Giorgio Vernoni (Ires Piemonte). Fanie Soto PATRONA/PATRON SAINT (Messico, 2023, 15’) Dopo aver perso il lavoro, l’ultima possibilità per Teresa sembra essere quella di raggiungere i suoi...
Inaugurazione JFD 2025 + How to Talk to Lydia?
Rusudan Gaprindashvili How to Talk to Lydia? (Georgia/Germania, 2025, 72’) Lydia non esiste. È un prodotto dell’intelligenza artificiale che guida il lavoro degli operai di un enorme centro logistico tedesco. Come parlare con un sistema dalla voce calma e...
Naima
Anna Thommen Naima (Svizzera, 2024, 98') Naima, venezuelana di 46 anni, vive a Basilea in condizioni precarie, fa lavori pagati male e vorrebbe rivedere i due figli che abitano altrove. Un corso per diventare infermiera potrebbe cambiarle la vita e darle la stabilità...
Favoriten
Ruth Beckermann Favoriten (Austria, 2024, 118’) A Vienna il distretto di Favoriten ospita la più grande scuola elementare della capitale austriaca, frequentata anche da bambini stranieri che hanno ancora difficoltà a parlare bene il tedesco. La classe si fa microcosmo...