Brian De Palma Blow Out (Usa 1981, 108’, DCP, col. v.o. sott. it.) Jack è un ex poliziotto diventato tecnico del suono. Compiendo esperimenti per la colonna sonora di un nuovo film, capta casualmente il rumore di un'auto che cade in un torrente. Precipitatosi sul...
Proiezioni
Il Cinema Massimo propone rassegne tematiche, retrospettive e cicli speciali dedicati ai grandi autori, ai nuovi sguardi del cinema contemporaneo e ai classici da riscoprire.
Un’occasione per esplorare il cinema d’autore in tutte le sue forme, attraverso percorsi curati e approfondimenti pensati per il nostro pubblico più curioso e appassionato.
Elenco Proiezioni
A Soul Haunted by Painting (Hua Hun)
Huang Shuqin A Soul Haunted by Painting (Hua Hun) (Cina 1994, 130’, DCP, col., v.o. sott. it.) La biografia dell’artista Pan Yuliang (1902-1977), figura singolare nel mondo dell’arte cinese. Orfana di una famiglia povera, era stata venduta da adolescente ad una casa...
My Memories of Old Beijing (Cheng nan jiu shi)
Wu Yigong My Memories of Old Beijing (Cheng nan jiu shi) (Cina 1983, 96’, DCP, col., v.o. sott. it.) Alla fine degli anni '20 Yingzi, una bambina di sei anni, si trasferisce con la sua famiglia a Pechino. Mentre esplora le strade affollate e i vicoli della città,...
Two Stage Sisters (Wǔtái Jiěmèi)
Xie Jin Two Stage Sisters (Wǔtái Jiěmèi) (Cina 1964, 100’, DCP, col., v.o. sott. it.) L’ascesa di due donne, da attrici itineranti a star dell’Opera Shaoxing nella Shanghai degli anni Quaranta, attraverso percorsi che dapprima le separano e poi le ricongiungono. Sullo...
Quien Sabe?
Damiano Damiani Quien Sabe? (Italia/Spagna 1966, 118’, DCP, col.) Messico, 1917. Il rivoluzionario idealista El Chuncho (Gian Maria Volonté) è a capo di una banda che ruba le armi all'esercito per rivenderle alle truppe del generale Elías. Dopo un sanguinoso assalto,...
Il brigante di Tacca del Lupo
Pietro Germi Il brigante di Tacca del Lupo (Italia 1952, 97’, 35mm, b/n) Nel 1863 una compagnia di bersaglieri comandata dal capitano Giordani (Amedeo Nazzari) viene convocata a Melfi, in Basilicata, per reprimere la banda di briganti capitanata da Raffa Raffa che non...
Salvatore Giuliano
Francesco Rosi Salvatore Giuliano (Italia 1962, 123’, 35mm, b/n) Il 5 luglio del 1950 il cadavere del bandito Giuliano è rinvenuto, riverso al suolo a Castelvetrano. Nei cinque anni precedenti, sono stati piuttosto intensi i suoi rapporti con i movimenti separatisti...
Il siciliano
Michael Cimino Il siciliano (The Sicilian) (Usa 1987, 125’, HD, col., v.o. sott. it.) Sicilia, tra il 1943 e il 1950. Salvatore Giuliano (Christopher Lambert), con l'aiuto del cugino e amico Gaspare Pisciotta (John Turturro), raduna una banda per sfidare l'ordine...
Il Sosia (The Double)
Richard Ayoade Il Sosia (The Double) (Regno Unito 2013, 93’, HD, col., v.o. sott. it.) Adattamento cinematografico del romanzo di Fyodor Dostoyevsky, Il doppio, il film racconta la storia di un uomo insignificante (Jesse Eisenberg) che viene portato quasi ad un...
You, the Living
Roy Andersson You, the Living (Svezia/Germania/Francia/Danimarca/Norvegia, 2006, 94’, HD col., v.o. sott. it.) In un'anonima città svedese s'intrecciano storie di vite umane alle prese con solitudini e inquietudini, ferocemente ingabbiate in scarse soddisfazioni e...
Corpo celeste
Alice Rohrwacher Corpo celeste (Italia 2011, 99’, DCP, col.) Marta ha 13 anni ed è tornata a vivere alla periferia di Reggio Calabria (dove è nata) dopo aver trascorso 10 anni in Svizzera. Con lei ci sono la madre e la sorella maggiore che la sopporta a fatica. La...
Bellissima
Luchino Visconti Bellissima (Italia 1951, 113’, DCP, b/n) Maddalena Cecconi vive col marito nel popolare quartiere del Prenestino. Ha una sola figlia, Maria, di otto anni e quando la società Stella Film indice un concorso tra le bambine di Roma per scegliere...
Anna
Monica Guerritore Anna (Italia 2025, 108’, DCP, col.) Nella notte del 21 marzo 1956, Anna Magnani attende in solitudine la notizia della vittoria dell’Oscar per La rosa tatuata. Quella notte, colma di speranza e tensione, segna un punto di svolta: il trionfo pubblico...
The Story of Joanna
Gerard Damiano The Story of Joanna (Usa 1975, 105’, DCP, col., v.o. sott. it.) La giovane Joanna incontra, in un ristorante di lusso, il ricco Jason. Questi la conduce nel suo castello dove la riduce a schiava costringendola ad accontentare i suoi amici e i suoi...
The Devil in Miss Jones
Gerard Damiano The Devil in Miss Jones (Usa 1963, 68’, DCP, col., v.o. sott. it.) Stufa della sua vita disciplinata e fredda, la casta Justine Jones (Georgina Spelvin) si taglia le vene in vasca e viene spedita all’Inferno. Ad attenderla trova un diavolo...
Le strane licenze del caporale Dupont
Jean Renoir Le strane licenze del caporale Dupont (Le caporal épinglé) (Francia 1962, 100’, HD, col., v.o. sott.it.) Durante l'occupazione del 1940, un gruppo di soldati amici, al seguito di un simpatico Caporale Dupont, viene fatto prigioniero dei tedeschi. Dopo...
Il testamento del mostro
Jean Renoir Il testamento del mostro (Le testament du Docteur Cordelier) (Francia 1959, 95’, HD, b/n, v.o. sott. it.) Un noto psichiatra parigino cerca di ottenere la materializzazione della psiche e trasforma sé stesso, a comando, in Opale, libero dai condizionamenti...
Picnic alla francese
Jean Renoir Picnic alla francese (Le déjeuner sur l'herb) (Francia 1959, 91’, HD, col., v.o. sott. it.) Il professor Alexis, sostenitore della fecondazione artificiale, è sedotto dalla bellezza della contadina Nenette e con lei passa giorni felici sotto il sole di...
Diabolik
Manetti Bros Diabolik (Italia 2021, 133’, HD, col., v.o. sott.ingl.) Clearville, fine anni '60. Dopo aver messo a segno un altro colpo, Diabolik riesce a sfuggire alla polizia. Intanto in città è arrivata Eva Kant, una ricca ereditiera cha ha con sé un diamante rosa,...
La carrozza d’oro
Jean Renoir La carrozza d’oro (La carrosse d’or) (Francia/Italia 1952, 103’, 35mm, col., v.o. sott. it.) Una compagnia ambulante di attori italiani scompiglia la vita di corte di una colonia dell'America spagnola nel Settecento; la primadonna Camilla è corteggiata dal...
Eliana e gli uomini
Jean Renoir Eliana e gli uomini (Eléna et les hommes) (Francia/Italia 1956, 95’, Hd, col., v.o. sott. it.) Nella Parigi del 1880 la principessa Elena Sorokovska, stravagante vedova polacca, passa da un uomo all'altro, convinta di avere una missione: essere...
French Cancan
Jean Renoir French Cancan (Francia/Italia 1954, 105’, HD, col., v.o. sott. it.) Parigi 1900: Danglar, proprietario del Moulin Rouge a Montmartre, s'innamora di Ninì, e ne fa una ballerina di successo, nonostante la gelosia dell'amante e i contrasti col suo socio in...
Il fiume
Jean Renoir Il fiume (The River) (Usa/Francia 1951, 99’, Hd, col., v.o. sott. it.) Nel Bengala, sulle rive del Gange, tre ragazze inglesi s'innamorano del Capitano John, un ufficiale americano, ferito a una gamba e venuto in visita in India. Piuttosto di scegliere tra...
Il diario di una cameriera
Jean Renoir Il diario di una cameriera (The Diary of a Chambermaid) (Usa 1946, 86’, HD, b/n, v.o. sott. it.) Nella Francia di fine Ottocento (tutta ricostruita in studio) la cameriera Célestine provoca turbamenti erotici e altri guai nelle due case in cui presta...
La palude della morte
Jean Renoir La palude della morte (Swamp Water) (Usa 1941, 90’, HD, b/n, v.o. sott. it.) Un uomo, condannato a morte per omicidio, fugge e si rifugia in una palude dove, anni più tardi, incontra un cacciatore. Questi, convinto che l'uomo sia innocente, svolge indagini...
L’uomo del sud
Jean Renoir L’uomo del sud (The Southerner) (Usa 1945, 92’, HD, b/n., v.o. sott. it.) Il piantatore di cotone Sam Tucker, dopo la morte del padre, si trasferisce con tutta la sua famiglia nel Sud degli Stati Uniti con il desiderio di trasformare una terra ostile in...
Questa terra è mia
Jean Renoir Questa terra è mia (This Land is Mine) (Usa 1943, 103’, HD, b/n, v.o. sott. it.) In una città della Francia occupata dai tedeschi, un insegnante (Charles Laughton), segretamente innamorato di Louise (Maureen O'Hara), fidanzata al collaborazionista Georges...
Dracula – L’amore perduto
Luc Besson Dracula – L’amore perduto (F/Gb 2025, 129’, v.o. sott. it.) Transilvania, XV secolo. Il principe Vladimir, dopo la perdita improvvisa della sua amata, rinnega Dio, ereditando così una maledizione eterna: diventare un vampiro. Condannato a vagare nei secoli,...
San Damiano
Gregorio Sassoli e Alejandro Cifuentes San Damiano (Italia 2024, 86’, DCP, col.) Fuggito da un ospedale psichiatrico in Polonia, Damian arriva a Roma e si rifugia in una torre sulle mura antiche, deciso a non vivere come un senzatetto e sognando di diventare cantante....
Una storia vera
David Lynch Una storia vera (The Straight Story) (Usa/Can 1999, 112’, v.o. sott. it.) Laurens, Iowa, anno 1994. Alvin Straight (Richard Farnsworth) ha settantatré anni e uno stato di salute piuttosto precario: fatica a camminare, è diabetico, ha un enfisema polmonare...






























