Anteprima Ferdinando Scianna – Il fotografo dell’ombra Il Cinema Massimo propone l’anteprima del film Ferdinando Scianna – Il fotografo dell’ombra, documentario presentato a Venezia82. Introduzione a cura del regista Roberto Andò e di Ferdinando Scianna. Roberto Andò...
Proiezioni
Il Cinema Massimo propone rassegne tematiche, retrospettive e cicli speciali dedicati ai grandi autori, ai nuovi sguardi del cinema contemporaneo e ai classici da riscoprire.
Un’occasione per esplorare il cinema d’autore in tutte le sue forme, attraverso percorsi curati e approfondimenti pensati per il nostro pubblico più curioso e appassionato.
Elenco Proiezioni
Fuoco cammina con me (Twin Peaks: Fire Walk with Me)
David Lynch Fuoco cammina con me (Twin Peaks: Fire Walk with Me) (Usa 1992, 135’, DCP, col., v.o. sott. it.) Un giovane agente dell'FBI scompare misteriosamente durante le indagini su di un omicidio avvenuto nei dintorni della cittadina di Twin Peaks. Prequel della...
La regola del gioco (La Règle du jeu)
Jean Renoir La regola del gioco (La Règle du jeu) (Francia 1939, 112’, DCP, b/n, v.o. sott. it.) Un ricco marchese vuole lasciare l'amante per conservare l'amore della moglie, corteggiata da altri due uomini. Contemporaneamente anche i domestici vivono le loro...
Honey Don’t!
Ethan Coen Honey Don't! (USA, Gran Bretagna 2025, 90', DCP, col., v.o. sott.it.) L'incidente mortale di una coppia di Bakersfield (California) attira l'attenzione della detective Honey O'Donahue ( Margaret Qualley), che finisce per indagare su una serie di morti...
Duse
Pietro Marcello Duse (Italia Francia 2025, 122', DCP, col., v.o.) Eleonora Duse ha una leggendaria carriera alle spalle ormai conclusa. Tra la Grande Guerra e l'ascesa del fascismo sente un richiamo più forte di ogni rassegnazione e torna dove tutto è iniziato: sul...
Lo squalo
Steven Spielberg Lo squalo (Jaws) (Usa 1975, 124', DCP, col., v.o. sott.it.) Amity. Nella notte una ragazza viene sbranata da uno squalo e il suo decesso viene spiegato dal medico locale come causato dalle eliche di un fuoribordo. Quando anche un cane e un bambino...
Velluto blu
David Lynch Velluto blu (Blue Velvet) (Usa 1986, 120’, DCP, col, v.o. sott.it.) Quando il giovane Jeffrey Beaumont trova un orecchio umano in un campo, scopre che la sua città non è affatto tranquilla. Le indagini lo trascinano in un mondo di oscurità imperscrutabile,...
La tomba delle lucciole
Isao Takahata La tomba delle lucciole (Hotaru no haka) (Giappone 1988, 88', DCP, col.) Negli ultimi giorni della Seconda guerra mondiale, un bombardamento americano uccide la madre di Seita, 14 anni, e della sua sorellina Setsuko, di 4. Rimasti soli e senza più un...
Fitzcarraldo
W. Herzog Fitzcarraldo (G 1982, 157’, sottotitolato) Opera culmine del cinema di Herzog, Fitzcarraldo, a più di quarant’anni dalla sua nascita, colpisce oggi, ancor più di ieri, per la grandiosità dell’impianto visivo e la potenza della messa in scena. Ma al di là di...
Tre amiche
E. Mouret Tre amiche (F 2024, 117’, sottotitolato) Joan non è più innamorata di Victor, ma le fa male fingere e pensare di essere disonesta con lui. Alice, la sua migliore amica, la rassicura: lei stessa non prova passione per il suo compagno Eric, eppure la loro...
Un film fatto per bene
F. Maresco Un film fatto per Bene (I 2025, 100’) Le riprese del film di Franco Maresco su Carmelo Bene vengono bruscamente interrotte dopo l’ennesimo incidente sul set. A staccare la spina è il produttore Andrea Occhipinti, esasperato dai ciak infiniti e dai ripetuti...
Je t’aime moi non plus
Serge Gainsbourg Je t’aime moi non plus (Francia 1976, 89’, Hd, col., v.o. sott. it.) Partendo dal titolo della canzone-scandalo che li aveva resi icone della musica mondiale, Gainsbourg costruisce sul corpo sensualissimo e androgino di Jane Birkin una love story...
Una sull’altra
Lucio Fulci Una sull'altra (Italia 1969, 108’, Hd, col.) George, giovane medico proprietario di una clinica, affida la moglie Susan, gravemente ammalata, alle cure di un'infermiera. Susan muore ma una sera, in un night, lui incontra una spogliarellista somigliante...
Barbarella
Roger Vadim Barbarella (Francia 1968, 98’, Hd, col., v.o. sott. it.) Nell'anno 40.000 Barbarella deve dirigersi verso Venere per compiere una missione speciale: rintracciare lo scienziato Durand Durand. Tratto da un celebre fumetto fantaerotico di Jean-Claude Forest,...
Indovina chi viene a cena? (Guess Who’s Coming to Dinner)
Stanley Kramer Indovina chi viene a cena? (Guess Who's Coming to Dinner) (Usa 1967, 108’, Hd, col., v.o. sott. it.) Gli atteggiamenti di una coppia vengono messi in discussione quando la figlia presenta il suo fidanzato afro-americano. Film portavoce della solidarietà...
Anteprima ‘L’Attachement – La Tenerezza’
Anteprima L'Attachement Il Cinema Massimo propone l'anteprima del film L’Attachement – La Tenerezza, l’ultimo film di Carine Tardieu, con Valeria Bruni Tedeschi che sarà nelle sale dal 2 ottobre con No.Mad Entertainment. Carine Tardieu L'attachement (Francia/Belgio...
Deserto Rosso
Michelangelo Antonioni Deserto Rosso (Italia 1964, 117’, Hd, col.) Un incidente d’auto provoca in Giuliana uno choc che, aggravato dall’ambiente particolare in cui la professione del marito la costringe a vivere, si tramuta in uno stato di continua nevrosi depressiva....
Tanna
Martin Butler / Bentley Dean Tanna (Australia 2015, 105’, DCP, col., v.o. sott. it.) Un film che esattamente dieci anni fa incantò il Festival di Venezia (premio del pubblico alla Settimana della Critica), cominciando un percorso straordinario in tutto il mondo...
Balentes
Giovanni Columbu Balentes (Italia/Germania 2024, 70’, DCP, col.) Nell’entroterra sardo del 1940 la guerra si avverte soltanto come un’eco lontana, e lo stesso può dirsi per la modernità tutta. In un contesto povero e rurale, Ventura e Michele, grandi amici di 11 e 14...
Goryeojang
Kim Ki-young Goryeojang (Corea 1963, 110’, DCP, b/n, v.o. sott. ingl.) Goryeojang è un termine usato per descrivere la mitica usanza di abbandonare i propri genitori sulle montagne quando invecchiano. Il film di Kim Ki-young è ambientato in un villaggio preda di una...
Aimless Bullet (Obaltan)
Yu Hyun-mok Aimless Bullet (Obaltan) (Corea del Sud 1961, 107’, DCP, b/n, v.o. sott. ingl.) Ambientato due anni dopo la guerra di Corea, il film segue le vicende di due fratelli: uno con un deprimente lavoro che non basta a mantenere la sua famiglia, l’altro veterano...
Madame Freedom
Han Hyeong-mo Madame Freedom (Corea del Sud 1956, 126’, DCP, b/n, v.o. sott. ingl.) Film-scandalo degli anni Cinquanta, Madame Freedom è il ritratto di una donna sposata che viene a contatto con la nuova Corea consumistica e occidentalizzata ed entra in contrasto con...
Spring on the Korean Peninsula
Lee Byung-il Spring on the Korean Peninsula (Corea del Sud 1941, 84’, DCP, b/n, v.o. sott. ingl.) Un giovane regista e la sua troupe lottano per portare sul grande schermo la famosa storia coreana di Chunghyang. Diviso tra due donne molto diverse e alle prese con la...
Pavements
Alex Ross Perry Pavements (Usa 2024, 128’, DCP, col., v.o. sott. it.) Diversi stili narrativi per raccontare la storia dell’iconica band degli anni Novanta Pavement. Documentario, sceneggiato, musical, immagini dei concerti e filmati di repertorio, che accompagnano lo...
Videoheaven
Alex Ross Perry Videoheaven (Usa 2025, 173’, DCP, col., v.o. sott. it.) Per circa trent’anni, i negozi di videonoleggio sono stati luoghi fondamentali per la cultura cinematografica. Attraverso una appassionata ricerca durata dieci anni Alex Ross Perry ripercorre...
The Color Wheel
Alex Ross Perry The Color Wheel (Usa 2011, 83’, DCP, b/n, v.o. sott. it.) Colin e JR. sono fratello e sorella, quasi coetanei, nella fase dell’esistenza in cui devono costruire il loro futuro. Quando JR deve andare a prendere i suoi vestiti a casa del professore con...
Listen Up Philip
Alex Ross Perry Listen Up Philip (Usa 2014, 108’, DCP, col., v.o. sott. it.) In una New York intrisa di cultura letteraria Philip sta per uscire con il secondo romanzo, quello del possibile successo. Sul piano esistenziale e sentimentale, però, la sua vita è a un...
Scomode verità (Hard Truths)
Mike Leigh Scomode verità (Hard Truths) (Gran Bretagna/Spagna 2024, 97’, DCP, col., v.o. sott. it.) Pansy è una donna segnata dal dolore dopo la morte della madre, e ha trasformato quel dolore in rabbia che lancia contro chi le sta intorno. La sorella minore Chantelle...
Presence
Steven Soderbergh Presence (Usa 2024, 85’, DCP, col., v.o. sott. it.) La famiglia di Chris e Blue, figli di una manager in carriera e di un compassato genitore, si trasferisce in una casa in periferia, un edificio ristrutturato che ha almeno un secolo alle spalle....
Reflection in a Dead Diamond (Reflet dans on diamant mort)
Hélène Cattet, Bruno Forzani Reflection in a Dead Diamond (Reflet dans on Diamant Mort) (Belgio/Lussemburgo/Italia/Francia 2025, 87’, DCP, col., v.o. sott. it.) Dopo l’improvvisa scomparsa della sua vicina di casa, l’ex agente segreto John D (Fabio Testi), ritiratosi...