Robert Wiene Il gabinetto del dottor Caligari (Das Cabinet des Dr. Caligari) (Germania 1920, 77’, DCP, b/n, v.o. did. it.) Un inquietante imbonitore da fiera obbliga un sonnambulo a commettere alcuni omicidi ma l’intera storia è, a sua volta, un racconto narrato da...
Proiezioni
Il Cinema Massimo propone rassegne tematiche, retrospettive e cicli speciali dedicati ai grandi autori, ai nuovi sguardi del cinema contemporaneo e ai classici da riscoprire.
Un’occasione per esplorare il cinema d’autore in tutte le sue forme, attraverso percorsi curati e approfondimenti pensati per il nostro pubblico più curioso e appassionato.
Elenco Proiezioni
Ombre Rosse (Stagecoach)
John Ford Ombre rosse (Stagecoach) (Usa 1939, 96’, Hd, b/n, v.o. sott. it.) Nuovo Messico 1880: una diligenza lascia una città per raggiungere un forte. I passeggeri sono una prostituta, un commerciante di liquori, un banchiere, una donna incinta, un giocatore di...
F for Fake
F for Fake (Francia/Germania 1973, 89’, Hd, col., v.o. sott. it.) L’idea di partenza è quella di costruire un documento sul falso dal punto di vista della verità artistica, a partire dal documentario di Reichenbach sul famoso falsario Elmyr de Hoor. Girato tra il 1972...
L’Infernale Quinlan (Touch of Evil)
L’infernale Quinlan (Touch of Evil) (Usa 1958, 111’, Hd, b/n, v.o. sott. it.) Durante il suo viaggio di nozze vicino al confine con gli Stati Uniti, il poliziotto messicano Vargas assiste a un omicidio su cui è chiamato a indagare il brutale capitano Hank Quinlan....
Too Much Johnson
Too Much Johnson (Usa 1938, 67’, Hd, b/n, v.o. sott. it.) Concepito per accompagnare la messinscena dell’omonima pièce al Mercury Theatre di New York, il film era ritenuto perduto dopo l’incendio della casa di Madrid di Welles nel 1971. È stato ritrovato proprio a...
Falstaff (Campanadas a medianoche)
Falstaff (Campanadas a medianoche) (Francia/Spagna/Svizzera 1965, 116’, Hd, b/n, v.o. sott.it.) La storia dell’amicizia di Falstaff col principe Hal, diventato re dopo la morte di Enrico IV, adattata da varie commedie e tragedie di Shakespeare. In questo “lamento...
Il processo (Le Procès)
Il processo (Le Procès) (Francia/Germania/Italia 1962, 119’, Hd, b/n, v.o. sott. it.) Joseph è un impiegato di banca dalle abitudini meticolose. Un giorno due strani individui si presentano alla sua porta per informarlo che si sta preparando un processo contro di lui....
Rapporto confidenziale (Mr. Arkadin)
Rapporto confidenziale (Mr. Arkadin) (Francia/Spagna/Svizzera 1955, 93’, HD, b/n, v.o. sott. it.) L’avventuriero Van Stratten viene ingaggiato dal ricchissimo Arkadin per indagare sul proprio passato, in quanto affetto da amnesia. Ma Arkadin bluffa e usa Van Stratten...
Otello (Othello)
Otello (Othello) (Usa/Italia 1952, 93’, Hd, b/n, v.o. sott. it.) Il capitano moro Otello, al soldo di Venezia, sposa Desdemona, ma l’invidioso Jago convince a poco a poco l’onesto soldato di essere tradito e lo spinge ad uccidere la moglie. Palma d’oro a Cannes nel...
Macbeth
Macbeth (Usa 1948, 119’, Hd, b/n, v.o. sott. it.) Il nobiluomo scozzese Macbeth viene convinto da sua moglie a trucidare il re di Scozia per prenderne il posto. Ma, nella sua fame insaziabile di potere e sangue, comincia a vedere intorno a sé congiure e nemici...
La signora di Shanghai (The Lady from Shanghai)
La signora di Shanghai (The Lady from Shanghai) (Usa 1947, 87’, HD, b/n, v.o. sott. it.) Michael O’Hara è un marinaio disoccupato che una sera salva da un’aggressione la misteriosa e affascinante Elsa Bannister. Per ricompensa, il marito di lei, Arthur, potente...
Lo straniero (The Stranger)
Lo straniero (The Stranger) (Usa 1946, 95’, Hd, b/n, v.o., sott. it.) Un criminale nazista rifugiato negli Stati Uniti vive sotto mentite spoglie e insegna in una scuola locale. Sposa la figlia di un magistrato, ma i problemi iniziano quando sulle sue tracce arriva un...
L‘orgoglio degli Amberson (The Magnificent Ambersons)
L‘orgoglio degli Amberson (The Magnificent Ambersons) (Usa 1942, 88’, Hd, b/n, v.o. sott. it.) Nei vent’anni a cavallo tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento, la nascente industrializzazione stravolse abitudini consolidate. Gli Amberson, ricca famiglia...
Quarto Potere (Citizen Kane)
Quarto potere (Citizen Kane) (Usa 1941, 119’, DCP, b/n, v.o. sott.it.) Charles Foster Kane, magnate dell'editoria, è morto pronunciando la parola "Rosebud”. Da questo momento un giornalista cerca di svelare il mistero di quella parola, andando a indagare la vita e la...